Cerca

Attualità

Claudio Milone, il "presiniente" di una Proloco di frazione che fa invidia alla città (VIDEO)

Devesi ha festeggiato per quattro giorni la sesta edizione della Sagra del Salame di Turgia, e il bilancio è da capogiro

Ci sono i Comuni e poi ci sono le frazioni.

Ma esistono dei luoghi, come Devesi, che sono riuscite nel tempo a non farsi fagocitare dai nuovi residenti in cerca di tranquillità solo per dormire, diventando dei non luoghi, ma hanno conservato un’anima e una comunità che abbraccia più di tre generazioni che si uniscono e sono capaci di creare una sagra che è più di una semplice sagra; potrebbe essere definita la patronale di Devesi. 

Nel corso della seta edizione della sgara del Salame di Turgia che si è conclusa ieri, questa anima pulsante si è materializzata tra lo stand gastronomico, l’area ballo e musica e ovunque ci fosse una maglietta rossa, la t-shirt dello staff degli organizzatori.

Con tanto di fuochi d’artificio, ed un pubblico che verrebbe da dire da sold out, la sesta edizione della Sagra del Salame di Turgia segna un risultato positivo: nei numeri del pubblico che ne ha preso parte e soprattutto nella soddisfazione degli organizzatori che attraverso le parole del Presidente della Pro Loco, Claudio Milone, nel video ci mostra con umiltà come lui sia solo, appunto, la punta dell’iceberg, di una macchina organizzativa che si mette al lavoro già da gennaio per poter essere pronta a regalare quel giusto mix di sapori e prodottici tipici del nostro territorio abbinato ad un programma che va a coprire un pubblico molto ampio.

E i risultati si sono visti: stand gastronomico in grado di offrire una cena a più di trecento/quattrocento persone tutte le sere e la tensostruttura dedicata alla musica sempre piena. Claudio Milone è veramente consapevole del suo ruolo si definisce “il presiniente” altro che presidente, un gioco di parole per dire che senza il resto delle persone che fanno parte del direttivo e i volontari  tutto questo non sarebbe possibile.

Una grande dose di umiltà elemento che caratterizza gli abitanti di Devesi, una umiltà che si deve leggere come concretezza, pragmatismo, poche parole e tanti risultati. Una bella realtà che negli anni si sta ritagliandosi uno suo spazio tra le associazioni del territorio che sono in grado di regalare quello che le Pro Loco devono in fondo fare: divertimento sano e intelligente, gustoso anche se si pensa alla cucina e leggero. Questa sera, fuori dal programma ufficiale, la serata tutta per loro. Per festeggiare insieme, come una vera comunità, i risultati ottenuti. Poi, al lavoro per la prossima edizione.

Servizio a cura
di Marco Rizzo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori