AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Giugno 2023 - 19:22
Novant'anni con la buona, buonissima salute, festeggiati volando tra un albero e l'altro del Parco Avventura Anthares di Candia Canavese.
Reneo Faggiana, nato il 28 giugno del 1933 in Veneto, quest'anno ha compiuto quella cifra tonda, di tutto rispetto, che non gli assomiglia neppure un po'. Nel corpo e nello spirito, zio Ennio, come tutti lo chiamano, è rimasto un ragazzino. Un ragazzino ardimentoso.
RENEO FAGGIANA ha compiuto 90 anni lo scorso 28 giugno
Zio Ennio, come lo chiamano tutti in famiglia e tra gli amici, 10 anni fa, vive a San Maurizio Canavese con il nipote e, per i suoi 80 anni, è voluto andare al Parco Avventura Anthares di Candia per provare i vari percorsi.
I - racconta il nipote Cesco - sono il responsabile del resort che ospita i ragazzi. Zio Ennio, dopo quel compleanno di 10 anni fa, ha voluto ripetere l'esperienza per i suoi 85 anni. In quell'occasione disse che sarebbe tornato qui per i suoi 90 e che avrebbe fatto il percorso "nero". E così è stato".
CESCO è dello Staff del Parco e ha accompagnato lo zio Ennio in quest'avventura
Domenica scorsa 25 giugno, zio Ennio, assistito dal nipote Cesco e dallo staff del Parco Avventura, ha indossato l'imbracatura e, come un gatto, si è arrampicato sugli alti alberi tra i quali passano i vari percorsi.
"Ha fatto il percorso blu come riscaldamento - racconta Cesco - e poi ha fatto tutto il percorso nero assistito da me e da Lorenzo, uno degli istruttori del parco. E' stato un momento di gioia ed allegria. Zio Ennio, infatti, ha voluto condividere questa esperienza con tutta la famiglia".
C'è anche chi, per partecipare alla festa è arrivato dalla Spagna .
Dopo l'avventura sugli alberi i familiari hanno festeggiato lo "zio avventura" al ristorante: "E' stato molto bello anche il momento del pranzo - racconta Cesco - la condivisione della torta. E poi abbiamo passato il pomeriggio qui alle piscine del parco Anthares, tra festeggiamenti, regali, abbracci di nipotini, nipoti di tutte le età".
ZIO ENNIO con le nipotine
Ma qual è il segreto di zio Ennio?
Cesco scoppia in una bella risata, prima di rispondere.
"Rido perché ogni volta in cui qualcuno glielo chiede, lui risponde: la grappa alla ruta. Lui coltiva la ruta nel nostro giardino di San Maurizio Canavese. Zio Ennio, infatti, oltre a tutte le altre attività, adora coltivare l'orto. E' uno di quegli uomini che fermo, proprio non sa stare. Dalla ruta estrae questi principi attivi che ho scoperto avere un sacco di proprietà".
Ma oltre alla ruta, c'è di più.
"Scherzi a parte, il suo segreto è quello di tenersi sempre in forma, fare tanti chilometri al giorno a piedi. Ha una cultura alimentare, oltre che attuale, molto avanti. Utilizza, infatti, pochi carboidrati e quei pochi, integrali. Mangia molta frutta, verdura seguendo la stagionalità. A volte un pochino di carne. Sempre tutto in modo molto bilanciato. La sua casa è al quarto piano senza ascensore e quando è nel suo appartamento esce di casa anche più volte al giorno. Ha sempre avuto uno stile di vita molto sano E poi, indiscutibilmente, c'è la componente genetica".
Che carattere ha zio Ennio?
"E' una persona molto propositiva, di natura è un'entusiasta. Ama i bambini e stare insieme alla gente. E' un tipo molto socievole. E' un alpino e l'indole è sempre stata quella di aiutare gli altri".
Cos'ha fatto nella via zio Ennio?
"Era un tecnico specializzato della Fiat Avio. Costruiva parti specifiche del motore degli aeroplani. Ha sempre vissuto una vita nel lavoro. Si è sempre prodigato per gli altri e ancora continua a farlo. E' una persona di un cuore enorme. Sempre a favore di tutti; molto per... Mio zio è sempre stato lo zio di tutti. Ha un modi di stare con le persone che non puoi non apprezzare. Impossibile non volergli bene".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.