Cerca

Attualità

Il Principe Alberto di Monaco nel vercellese: paese blindato e strade piene (VIDEO)

A Livorno Ferraris una giornata speciale con tanti sindaci, bambini e famiglie. C'era anche il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio

Un paese blindato. Così Livorno Ferraris ha accolto il Principe Alberto Grimaldi di Monaco, in visita nella giornata di lunedì 26 giugno.

A presidiare piazza Galileo Ferraris c’erano Polizia Stradale, Digos, Guardia di Finanza e le Forze Speciali dei carabinieri, a coadiuvare le forze di Polizia locale, Protezione Civile, il Gruppo Lapini e i membri dell’Associazione Carabinieri in Congedo.

Alberto di Monaco è arrivato a Livorno Ferraris poco dopo l’ora di pranzo.

Gli attimi che hanno preceduto lo scoprimento della targa da parte del Principe Alberto di Monaco e del sindaco di Livorno Ferraris

La prima tappa è stata via Saluggia, dove è stata inaugurata la targa recante la scritta “Sito Storico Grimaldi di Monaco”, a suggellare il legame del Principe con il paese, grazie a una lontana discendenza.

Il corteo si è poi recato in piazza Galileo Ferraris, dove davanti all’omonimo Palazzo si è svolto un breve comizio, durante il quale ha preso la parola, oltre all’ospite d’onore, anche il sindaco Franco Sandra per fare gli onori di casa.

Successivamente Alberto di Monaco ha visitato il Museo Archeologico del Vercellese Occidentale (MAVO), presso il quale è stato anche allestito un rinfresco per gli invitati. Poco prima, davanti alla struttura, il Principe si è fermato a salutare i piccoli del Centro Estivo, che gli hanno reso omaggio con scritte e cartelli di benvenuto. Alla giornata hanno preso parte anche molti sindaci dei paesi limitrofi e il Presidente delle Regione Piemonte Alberto Cirio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori