Cerca

Società

La vita on the road di Paolo Provera e Sara Moressa con Saké e Olimpia

Hanno già attraversato mezza Europa e mezza Africa

Vivere on the road a bordo di un camper può essere un'esperienza liberatoria, soprattutto quando si condivide l'avventura con compagni speciali come il gatto Saké e Olimpia, un rottweiler di 10 anni. Paolo Provera, figlio dell'ex commerciante titolare dell'omonimo negozio di articoli sportivi di Chivasso, e la sua fidanzata Sara Moressa, ordinaria di Saluzzo, hanno deciso di intraprendere questo viaggio insolito un anno fa. Chiudendo la porta della loro casa, si sono imbarcati in un'epica avventura attraverso le strade dell'Europa e dell'Africa, da Torino a Dakar e ritorno.

"Abbiamo attraversato 13 Stati e percorso circa 35.000 chilometri. È stato un viaggio meditato e pianificato durante il lockdown, ma lo scopo principale era battere il record di paesi visitati con un gatto...", racconta Sara con entusiasmo.

Partiti da Torino lo scorso maggio, hanno attraversato l'Austria per poi proseguire verso Slovacchia, Polonia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Francia, Spagna e Portogallo. Successivamente si sono imbarcati per raggiungere il Marocco, attraversando anche la Mauritania per arrivare infine a Dakar. Dopodiché, hanno fatto ritorno, e attualmente si trovano in Spagna, direzione Madrid con destinazione Saragozza.

Ma qual è stato il luogo più affascinante in cui si sono fermati e dove hanno trascorso più tempo?

"Indubbiamente, il lago di El Sidi Chahede in Marocco. Qui ci siamo fermati per cinque giorni", ricordano con nostalgia.

Naturalmente, vivere on the road richiede anche dei piccoli sacrifici, soprattutto dal punto di vista alimentare.

"Spendiamo meno di 15 euro al giorno a testa. Abbiamo imparato ad organizzarci al meglio, conoscendo le giuste quantità di cibo da acquistare. Ogni volta che troviamo un supermercato ben fornito, facciamo scorta di provviste anche per Sakè e Olimpia", spiega Sara.

Ma cosa è successo al loro lavoro durante questo viaggio?

Sara, igienista dentale di professione, ha sospeso temporaneamente la sua attività per dedicarsi all'avventura. Paolo, invece, è un informatico programmatore. Inizialmente, ha continuato a lavorare in smart working, ma alla fine ha dovuto interrompere anche lui. Adesso, entrambi sono diventati protagonisti del canale YouTube "Vandipety", dove creano contenuti e guide per i camperisti sul loro sito web (www.vandipety.it). L'unica difficoltà che incontrano è la connessione internet non sempre veloce.

La bellezza e il fascino della vita on the road hanno spinto Sara e Paolo a rinunciare a qualche aperitivo, un paio di scarpe nuove, una visita dal parrucchiere, l'abbonamento in palestra e molte altre cose.

Tuttavia, l'esperienza e la libertà che hanno trovato nella loro avventura in camper hanno reso questi sacrifici insignificanti. L'opportunità di esplorare nuovi luoghi, conoscere diverse culture e vivere in armonia con la natura ha reso ogni rinuncia degna di essere fatta.

Sara e Paolo hanno scoperto che viaggiare in camper offre una prospettiva unica sulla vita. Ogni giorno è una nuova avventura, con panorami mozzafiato che si aprono davanti ai loro occhi e nuove amicizie che si creano lungo il percorso.

Nonostante le sfide che possono presentarsi, come la connessione internet limitata, hanno trovato un modo per condividere la loro esperienza attraverso il canale YouTube "Vandipety".

Attraverso video coinvolgenti e articoli informativi sul loro sito web, offrono consigli utili e guide ai camperisti di tutto il mondo.

Ma dove li porterà il loro viaggio in seguito?

"L'idea è quella di spostarci verso l'est Europa e raggiungere la Turchia", spiega Sara con un sorriso. Non c'è limite a ciò che possono scoprire e vivere mentre continuano a percorrere le strade.

La storia di Sara e Paolo dimostra che è possibile vivere una vita fuori dagli schemi, abbracciando l'avventura e abbandonando le comodità della vita quotidiana.

La libertà, la connessione con la natura e la scoperta di nuovi luoghi e culture diventano il motore che li spinge avanti.

Mentre proseguono il loro viaggio on the road, Sara e Paolo continueranno a ispirare altri a seguire i propri sogni, a fare scelte coraggiose e a vivere la vita al massimo.

Sono un esempio vivente che la vera ricchezza si trova nelle esperienze che si vivono e nelle connessioni che si creano lungo il cammino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori