AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
08 Maggio 2023 - 19:54
Un bicchiere di spumante frizzantino, pizzette e salatini. Qualche patatina e una coca cola per i bambini.
Palloncini rossi e bianchi alle vetrine, sullo scaffale la foto con Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.
Sabato sera all’ora dell’aperitivo il gruppo LiberaMente Democratici ha inaugurato la nuova sede in via Roma 13/a.
Una scelta in controtendenza rispetto alle ristrettezze della politica contemporanea: con le elezioni distanti ancora quattro anni e un partito, il Pd, che governa la città e ha chiuso la propria sede un anno e mezzo fa, il centrosinistra che si rifà alla consigliera comunale Claudia Buo e agli ex sindaci Libero Ciuffreda e Renato Cambursano va controcorrente.
Claudia Buo all'inaugurazione della nuova sede in via Roma 13/a
Al brindisi inaugurale di sabato c’erano, oltre agli esponenti cittadini di Liberamente Democratici, anche la consigliera comunale di Forza Italia Clara Marta e l’ex parlamentare azzurro Carlo Giacometto, il consigliere del Pd Giovanni Scinica, l’assessore dem Tiziana Siragusa e l’assessore di Sinistra Ecologista Fabrizio Debernardi.
“LiberaMente Democratici apre finalmente una propria sede, vincendo una prima grande sfida e stabilendo una presenza anche fisica e tangibile in città - spiega Claudia Buo, consigliere comunale -. Ora lavoreremo insieme perché diventi un punto di riferimento per tutti i cittadini che si interessano della cosa pubblica. Un laboratorio aperto, vivo e vitale per mettere insieme idee e spunti utili alla costruzione di una visione politica ed amministrativa svincolata da ogni disciplina di partito, ma libera e democratica”.
“Crediamo che sia importante dare un punto di riferimento ai cittadini - aggiunge -. Un anno fa ci siamo lanciati nell’avventura della mia candidatura a sindaco con due liste civiche e, nonostante questo, siamo riusciti ad arrivare al 18% al primo turno. E’ giusto valorizzare questo risultato e dare valore ai cittadini che ci hanno sostenuto: lavoriamo per la città, coinvolgendo le associazioni che operano sul territorio”.
“Questo è il primo passo verso un nuovo cammino, che porta il gruppo a diventare sempre più importante negli equilibri della città - prosegue Buo -. Noi siamo un gruppo consiliare di opposizione: non abbiamo assessori, un presidente del Consiglio, un sindaco che porta a casa uno stipendio dall’ente pubblico e che dunque può sostenere questo tipo di iniziative. Nonostante tutto, in un periodo come questo in cui sappiamo che le difficoltà economiche toccano bene o male tutti, che un gruppo di cittadini decida di aprire una sede, autofinanziandosi, e creda in un progetto vuol dire che ha un forte e vivo interesse per la città”.
“Ripartiamo dall’incipit del nostro programma elettorale - conclude -: “Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi ed impegnati possa cambiare il mondo. In verità è l’unica cosa che è sempre accaduta” di Margaret Mead”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.