Cerca

Giro d'Italia

Il "Trofeo senza fine" del Giro d'Italia presentato a Borgofranco d'Ivrea

Il sindaco Francisca: "una vetrina per il Canavese. Le critiche? c'è gente a cui non piace sognare"

Borgofranco d’Ivrea si tinge nuovamente di rosa, questa volta per la presentazione del “Trofeo senza fine”, la coppa del Giro d’Italia, avvenuta giovedì 16 febbraio tra i bellissimi affreschi dei saloni di Palazzo Marini. 

Ad aprire le danze è il padrone di casa Fausto Francisca, sindaco di Borgofranco d’Ivrea: “essere la città che ospiterà la 13esima tappa del Giro per noi è un’onore - afferma - è una manifestazione che deve coinvolgere tutto il territorio, usando la kermesse ciclistica come vetrina per promuovere anche a livello europeo le nostre zone e il turismo enogastronomico e culturale”. 

La presentazione del "Trofeo senza fine" di giovedì 16 febbraio a Borgofranco 

Sappiamo benissimo che l’arrivo del Giro d’Italia in paese non è stato presso benissimo, né dai membri del Consiglio comunale né dai cittadini: risalgono solo a qualche mese fa, infatti, le dimissioni di ben due componenti della maggioranza borgofranchese (il capogruppo Andrea Cantoni e l’assessore Liliana Blasutta) e una lettera,  firmata dalla minoranza, che addirittura chiedeva l’annullamento di Borgofranco come tappa del Giro. 

Quindi, in questo clima “disteso”, come sarà andata la serata? A giudicare dalla mole di gente presente all’interno del salone di Palazzo Marini, sembra che i borgofranchesi abbiano risposto in maniera positiva all’arrivo dei corridori in paese, con l’appuntamento fissato per venerdì 19 maggio. 

La conferenza di presentazione del Trofeo; da sinistra: Franco Balmamion, Fabrizio Ricca, Fausto Francisca e Don Arnaldo

“Se la montagna non va da Maometto, Maometto è venuto a Borgofranco - ironizza il parrocco Don Arnaldo - l’augurio è che questa possa risultare una festa per la popolazione: oggi siamo soliti diventare spettatori, e la speranza è che l’arrivo del Giro ci “faccia dare una sveglia”, per smettere di guardare la vita dal balcone e metterci davvero in gioco”. 

Tra gli ospiti d’eccezione presenti alla serata, anche Franco Balmamion, nativo di Nole e vincitore di ben due edizioni consecutive del Giro d’Italia: “il mio consiglio per il Sindaco è di tenere duro, perché non sarà semplice gestire l’evento, ma posso dire che le basi per vincere il Giro le ho sempre messe e create qui in Piemonte, specialmente nel Canavese.

Il "Trofeo senza fine", la coppa del Giro d'Italia

Immancabile, poi, anche il commento da parte dei rappresentanti di Regione Piemonte: “questo è un territorio straordinariamente bello e importante per la Regione, il Canavese anche quest’anno si riconferma un luogo fondamentale per il Giro d’Italia, una vetrina per il Piemonte e un’ulteriore occasione per appassionarsi a questa manifestazione ciclistica afferma il consigliere regionale Alberto Avetta, con l’assessore allo Sport per il Piemonte Fabrizio Ricca che rincara: “questa parte di Canavese ama il ciclismo e lo dimostra costantemente con tutte le attività che svolge: serviva un Comune vicino al confine e che avesse caratteristiche tecniche e sportive per una buona partenza del Giro. L’amministrazione comunale è sempre stata disponibile e, una volta unite le forze del territorio e creato un Comitato di Tappa, per la Regione è stato un gioco da ragazzi”

Alberto Avetta, consigliere regionale 

Tanti complimenti per il sindaco Francisca dunque, che, tra un applauso e il canto degli immancabili pifferi sotto Carnevale, conclude: “la serata è andata benissimo, per noi questa sarà un’occasione unica da condividere con tutto il territorio. Le critiche a riguardo dell’arrivo del Giro? C’è gente che non sogna e non crede ai grandi obiettivi. Io sono sempre stato un Sindaco a cui piaceva pensare in grande. Vista l’affluenza di gente questa sera c’è poco da dire: sono semplicemente i risultati, positivi, di tutti gli sforzi che stiamo portando avanti”

Insomma, il Trofeo senza fine in esposizione, Palazzo Marini stracolmo di gente e un buona risposta da parte dei cittadini di Borgofranco: la serata è andata bene sì, ma noi siamo sicuri che, oltre alla pedalate dei ciclisti, ne vedremo delle belle. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori