AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
13 Febbraio 2023 - 11:22
Anche per questa edizione dello Storico Carnevale d’Ivrea, Patrizio Roversi e Syusy Blady, gli storici Turisti per Caso, fanno il tifo per l’Associazione degli Aranceri Credendari.
"I Credendari con la lora iniziativa del Carnevale solidale durante il periodo pandemico hanno suscitato simpatia, condivisione e coinvolgimento e sono entrati nei cuori del Pat e della Syusy" spiega Giuliana Milanesi, una loro collaboratrice.
"Perché abbiamo scelto è appoggiato i Credendari? - dicono e scrivono interagendo con tutti i canali social a disposizione - La risposta è la seguente: sono la squadra più giovane di questa meravigliosa ed unica manifestazione (simboleggiano quindi ciò che viene dopo aver bruciato il vecchio). Interagiscono con i ragazzi di Intercultura che impersonificano il nostro ideale di ‘’Viaggio di scoperta’’, trasportandoli in un percorso totalizzante attraverso tutte le fasi di preparazione del Carnevale eporediese, portandoli quindi a percorrere un sentiero, un viaggio slow, con i giusti tempi, a conoscere non solo ma manifestazione ma anche il territorio canavesano...".
Patrizio e Syusy, pur lontani per impegni professionali, avevano raccontato tutto questo (e anche di più) in un’articolo apparso a dicembre sulla rivista Turisti per caso. E avevano descritto nei minimi particolari gli Abbà, i fagioli, la Mugnaia, lo Stato Maggiore, le arance e soprattutto Ivrea.
Syusy da Cuba manda un abbraccio ai Credendari e Patrizio con Italia Slow tour ha dato spazio alla manifestazione all’interno del Tg del turismo, in contenitore web inserito settimanalmente sul sito di Turisti per Caso, una viva community di "viaggiatori per caso".
Domenica 19 febbraio l’ambassador di Italia Slow Tour sarà presente sulla piazza di tiro degli aranceri Credendari per incontrare i ragazzi di Intercultura e questi ultimi al termine della manifestazione scriveranno in un diario le impressioni della giornata di tiro che saranno pubblicate sui siti Turisti per caso, Italia Slow Tour.it e Italia Slow Tour.com.
"Un bel modo - passa e chiude Giuliana Milanesi - per dare risalto ad un territorio, quello eporediese e canavesano ricco di storie, persone, emozioni, che raccontato da ragazzi provenienti da paesi diversi possano con le loro parole "portarlo in dono ad un ampio pubblico’’.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.