Cerca

Il caso

Il Ponte Vecchio cade a pezzi?

Ci sono alcuni piloni messi male...

Il Ponte Vittorio Emanuele III ha 110 anni e quindi ha bisogno di una necessaria manutenzione. Una necessità dettata non solo dall'età della struttura ma anche dalle immagini che parlano abbastanza chiaro...

Il 17 febbraio 1907 fu deliberata la costruzione di un ponte sul Po tra San Mauro e Bertolla. I lavori iniziarono nell'aprile del 1911 su progetto dell'impresa Allegri e si conclusero il 15 agosto 1912; il ponte fu inaugurato l'8 settembre 1912 dal Sindaco Giovanni Mochino e intitolato a Vittorio Emanuele III.

Da qualche giorno tutta la parte finale della costruzione è, infatti, transennata, parliamo della zona che parte da Via Martiri/Piazza Europa e arriva dentro l'area più "vecchia" della città.

Una serie di transenne blu e gialle (che richiamano i colori sociali della squadra locale di calcio) coprono le colonne presenti alla fine del ponte, un modo per evitare che i cittadini si avvicinino, si appoggino e per garantire un minimo di sicurezza

Eh già perché le colonne sono messe piuttosto male, due in particolare sono state attenzionate dai tecnici e, a breve, saranno interessate da alcuni interventi di manutenzione per provare a ristabilire la normalità. In un caso specifico, infatti, il tubo di metallo che attraversa le colonne è praticamente tutto scoperto, i mattoni non ci sono più e anche la stabilità della stessa colonna pare sia in dubbio. 

Bene la prevenzione, bene tutto, ma pare strano che le colonne siano state transennate nella parte superiore del ponte mentre, invece, nulla ci sia in quella inferiore. In pratica si può passare sotto le colonne transennate ma non ci si può appoggiare...

Sotto le colonne non c'è protezione

"Lì in pratica - spiega la Sindaca Giulia Guazzora - è stata fatta una verifica. Uno dei tubi di metallo che attraversano le colonne non era più ancorato in maniera salda al basamento, c'era un principio di basculamento (si muoveva in pratica, ndr) e quindi ci sarà da intervenire".

Al momento l'amministrazione sta lavorando per trovare, al più presto, le risorse per intervenire sulle due colonne più ammalorate. Nel frattempo, forse forse, una protezione o alcune transenne andrebbero messe anche sotto le colonne e non solo di fianco...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori