Sabato 12 dicembre 2020 si terrà in video conferenza che potrete seguire in streaming alle ore 11 la conferenza di presentazione del "Calendario Stop al bullismo e cyberbullismo 2021". Durante l’evento verranno mostrate in anteprima le immagini del calendario, che è una vera opera di sensibilizzazione. Il Comitato Territoriale UISP di Ciriè Settimo Chivasso, associazione di promozione sociale, che si occupa di sport sociale insieme all’attore e già inviato di Canale 5 e Raiuno Fabio De Nunzio, ha progettato una campagna di livello nazionale sul tema del bullismo e cyberbullismo. Il calendario è uno strumento di prevenzione tangibile: la sua distribuzione nelle scuole, associazioni, circoli, comuni e luoghi di interesse pubblico, sarà l’occasione per parlare e far parlare i ragazzi e le ragazze di bullismo, dando loro l’occasione di capire come difendersi e denunciare qualsiasi forma di discriminazione. La diffusione del calendario sul territorio, non solo locale, ma in tutta Italia, sarà inoltre utile a sensibilizzare la popolazione, a rompere un tabù e a riflettere sulle forme di bullismo che spesso vengono sottovalutate. Gli scatti sono stati realizzati grazie alla partecipazione delle ragazze e dei ragazzi appartenenti alle associazioni sportive di Settimo T.se “ U.S. Borgonuovo” e “BC Baseball” e della biblioteca “Archimede” di Settimo T.se. Il fotografo settimese Gabriele Cannone ha immortalato alcune scene che simboleggiano atti di bullismo e cyberbullismo, volte a sensibilizzare chi le osserva. La regia è stata curata da Fabio De Nunzio. A fare da didascalia alle immagini, le frasi scritte da Fabio De Nunzio e Vittorio Graziosi, autori del libro “Sotto il segno della bilancia news”, testo che ha rilanciato il bisogno di combattere il bullismo e cyberbullismo. Un vero caso letterario in Italia per la sua diffusione nazionale e per le storie che ha fatto emergere e risolto. Si ringraziano per il patrocinio la Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Comune di Settimo Torinese. Si ringraziano gli sponsor, Cyberteam , Unicredit Banca, Allianz, Cardin, La Meridiana Hotel, Ristorante Via Caracciolo, PBM snc., Le aziende e gli sponsor che volessero partecipare al progetto, possono ancora contattare il Comitato Territoriale di Ciriè Settimo Chivasso: ciriesettimochivasso@uisp.it Il calendario diventerà grazie al progetto e al prezioso contributo di tutti i soggetti coinvolti, di cui questa conferenza stampa è il primo evento, strumento di socializzazione fra i ragazzi e di lotta al bullismo. Saranno le immagini a parlare e a sensibilizzare la cittadinanza. Il calendario verrà distribuito ai dirigenti scolastici, alle associazioni giovanili, all’ASL, agli altri Comitati UISP Piemontesi e UISP nazionale, a tutti gli stakeholder nazionali interessati. Alla conferenza saranno presenti Ferruccio Flavio Valzano e Lisa Sella, presidente e vicepresidente del Comitato UISP CSC, Fabio De Nunzio, Vittorio Graziosi, Gabriele Cannone e Patrizia Sciarrilli presidente del Settimo Baseball, Fabrizia Lovarini esperta di politiche educative del Comitato. Inoltre rappresentanti della Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Settimo Torinese, esperti sul tema del bullismo e cyberbullismo, dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e soprattutto i ragazzi e le ragazze che potranno raccontare la loro esperienza. Siete invitati a partecipare alla conferenza, sabato 12/12/2020 alle ore 11:00 al seguente link https://meet.google.com/zyt-eogj-fsv
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.