AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Febbraio 2020 - 15:22
Passeggiando in via XX Settembre, nel cuore del centro storico di Torino, poco prima di incrociare via Garibaldi e a due passi da piazza Castello e da Palazzo Reale, non si può restare indifferenti a quell’insegna e a quelle vetrine che catturano gli sguardi di passanti, turisti, residenti.
“Molti entrano nel nostro negozio incuriositi, quasi affascinati”.
Il sorriso di Luana e i modi gentili di Gabriella. Le pareti in linea con le tinte e i colori della casa madre. Le corone d’orate che spuntano qua e là, ben visibili, “orgogliose”, dall’insegna che si affaccia sulla via fino ai pannelli che si trovano all’interno del negozio. E poi le frasi motivazionali sui muri, disegnate, quasi scolpite, a ricordare, a tutti, dipendenti, soci, collaboratori e perché no, semplici clienti, quanto sia importanti, oggi, crederci sempre e non arrendersi mai.
Benvenuti nell’universo Re Italia. Benvenuti nel mondo di chi ha messo l’anima al servizio di un sogno e quel sogno lo coltiva, lo alimenta, lo insegue tutti i santi giorni, ogni benedetta settimana.
Al civico 68 di via XX Settembre a Torino ha aperto ormai otto mesi fa la prima boutique del serramento, il primo negozio del franchising Re Italia, il grande network di porte, finestre, infissi, che negli ultimi anni ha scritto la storia del mercato italiano del settore.
I primi a crederci, nell’opportunità del franchising delle corone d’orate e nella nuova avventura, sono stati Davide, Michael e Carlo: coraggiosi pionieri in un mercato in continua evoluzione, dove la soddisfazione del cliente e la qualità del prodotto sono al primo posto.
Dopo di loro, nel Franchising Re Italia, sono venuti altri: prima nel torinese, poi nella Provincia Granda, quindi in Lombardia.
Una famiglia che cresce, unita e compatta.
“Sono stati mesi tosti, di duro lavoro ma anche di tante, prime, soddisfazioni - raccontano, in coro, i tre titolari del negozio di Torino Centro di Re Italia Franchising -. Abbiamo servito i nostri clienti diciamo così affezionati ma, soprattutto, abbiamo iniziato a servire quelli che per la prima volta si sono rivolti a noi”. E sono stati tanti.
“Questi mesi sono stati sicuramente al di sopra delle aspettative - prosegue Davide -. Ci auguriamo di continuare su questa strada”.
Per mantenere la rotta, Re Italia Franchising offre, oltre alla professionalità dei suoi collaboratori, anche prodotti di alta qualità.
Lo spazio espositivo del negozio di via XX Settembre ospita finestre panoramiche, persiane, portoncini ed anche le eleganti zanzariere plissé
“E’ un po’ il nostro marchio di fabbrica - sorride Carlo -. Essere competitivi portando nelle case di chi si rivolge a noi il meglio che si può trovare sul mercato. Puntiamo sulla posa qualificata per valorizzare il serramento e su prodotti studiati per il risparmio energetico. Abbiamo scelto finestre prive di conduttori ferrosi, realizzate con profili ridotti, indeformabili, antiurto e resistenti a condizioni climatiche estreme. Offriamo consulenze personalizzate gratuite grazie a un Team di Progettisti specializzati nello studio di pose ad opera d’arte”.
“Le aspettative per il 2020 sono tante - aggiunge Michael -. Crescere da un punto di vista professionale è senz’altro al primo posto: ci aspettiamo tutti molto dal franchising di Re Italia, sia da un punto di vista di risultati che da quello della crescita personale. Sarà un anno stimolante, non c’è dubbio”.
Il mondo di Re Italia Franchising è pronto ad accogliervi in via XX Settembre a Torino, tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.