Cerca

GRUGLIASCO. Fca: Fiom, ancora lavoratori trasferiti da Mirafiori

GRUGLIASCO. Fca: Fiom, ancora lavoratori trasferiti da Mirafiori
Nuovo ricorso agli spostamenti dei lavoratori, dalla Carrozzeria di Mirafiori a Grugliasco, in Fca. Lo rende noto la Fiom-Cgil, dopo gli incontri di oggi per fare il punto sull'utilizzo degli ammortizzatori sociali. "Si continua con le misure tampone", sostiene Federico Bellono, segretario provinciale Fiom-Cgil, che dopo l'investor day dello scorso primo giugno chiede a governo e enti locali di "battere un colpo" perché "accelerare la messa in chiaro degli investimenti effettivi non riguardi solo noi e i lavoratori". Dopo i 199 lavoratori già spostati nel mese di maggio - rende noto la Fiom-Cgil -, se ne aggiungono altri 307 a giugno, per un totale di 506. Si tratta della prosecuzione del piano di 1.052 spostamenti previsti entro luglio, per svolgere attività di addestramento ma soprattutto per far fronte all'esaurimento degli ammortizzatori sociali a Mirafiori. Per quanto riguarda i contratti di solidarietà, su un organico di 5.200 addetti sono in contratto di solidarietà 4.952 lavoratori, gli esuberi sono 2.922, e la riduzione media di orario è del 59%. "Segnali negativi", secondo Bellono, secondo cui anche il calendario produttivo sembra smentire la programmazione aziendale: "a giugno erano previsti tre sabati lavorativi sulla linea del Suv Levante, a Mirafiori - conclude - che sono saltati all'ultimo momento".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori