Cerca

TORINO. Clima, in Piemonte pollini da record con l'inverno caldo

TORINO. Clima, in Piemonte pollini da record con l'inverno caldo
Con l'inverno molto mite e la primavera anticipata, un'altra anomalia riscontrata è la concentrazione di pollini, superiore alla media storica in tutto il Piemonte per le tre famiglie arboree Betulaceae (ontano e betulla), Corylaceae (nocciolo e carpino nero) e Cupressaceae-Taxaceae (cipresso e tasso). La concentrazione media settimanale misurata dall'Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha raggiunto il picco nella settimana dal 10 al 16 febbraio ma con tendenza in aumento. I valori massimi giornalieri si sono registrati già a partire dall'inizio di febbraio presso la stazione di Omegna (Vco) e nei giorni successivi a Novara e nel sud del Piemonte.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori