Gli Arcieri Varian lasciano il segno ai Campionati Regionali indoor 2021 di tiro con l’arco, manifestazione andata in scena nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 gennaio nella cornice del PalaIgor di Novara con affluenza ridotta a causa delle misure anti Covid-19. I 12 settimesi in gara ce l’hanno messa tutta per brillare in questa importante gara organizzata dagli Arcieri Cameri in collaborazione con il Comitato Regionale FITARCO Piemonte e il risultato più prestigioso l'ha ottenuto Andrea Cammilleri, confermatosi nell’occasione campione regionale di classe nella divisione arco olimpico. Una “due giorni” avvincente quella di Novara, che ha visto protagonisti oltre 320 arcieri provenienti da tutto il Piemonte, diretti dai giudici di gara Stefano Murgia e Maurizio Zanellato. Sabato 23 gennaio spazio alle classi giovanili e, come da tradizione, gli Arcieri Varian non si sono assolutamente tirati indietro, anzi. Nella divisione arco olimpico, terzo posto tra i Ragazzi per Alessandro Tallarico con 495 punti; alle sue spalle, quinta piazza occupata da Davide Roppa con 435 punti. Nella classe Ragazzi femminile, costretta al forfait la biancoblu Elisa Tallarico, che ha dovuto rinunciare a gareggiare a causa dell’influenza, mentre tra gli Allievi Luca Chiurato è protagonista di una gara tutta in rimonta e fa sua la quinta posizione con 520 punti. Concentrandosi sulla classe Allievi femminile, grazie ad una pregevole costanza di rendimento Kaede Marsili cinge al collo a fine gara l’ambita medaglia d’argento con un bottino di 530 punti. Prestigioso anche il risultato ottenuto nella classe Juniores da Andrea Cammilleri che con la bellezza di 563 punti si piazza al primo posto ed è con merito campione regionale di classe; bene al femminile Carlotta Cernusco, seconda tra le Juniores con 496 punti e capace di conquistare una meritata medaglia d’argento. Sorprendente, infine, quanto fatto dalla solita Marsili, che a Novara si cimenta anche nella classe Juniores femminile della divisione arco nudo, mettendo al sicuro il secondo posto con 453 punti e conquistando così il titolo di vice campionessa regionale di classe. Domenica 24 è il turno dei Senior e dei Master, oltre che degli scontri diretti tra i migliori classificati. Nella classe Master arco olimpico, il biancoblu Franco Casarola è quinto con 546 punti, seguito in classifica dai compagni di club Enrico Brunetti a Antonio Cauda, rispettivamente sedicesimo e diciassettesimo con 505 punti. I settimesi non raggiungono il podio in campo individuale, ma possono celebrare il terzo posto di squadra con 1556 punti totali. Nella classe Senior della divisione arco nudo, invece, da registrare la quindicesima posizione di Valter Bianchet con 455 punti. I Campionati Regionali indoor di Novara si sono conclusi con gli attesissimi scontri diretti delle 3 divisioni, a cui partecipano i primi 8 assoluti delle classifiche individuali; tra questi, anche Andrea Cammilleri e Kaede Marsili nella divisione arco olimpico. Secondo nella classifica assoluta, Cammilleri non ha rivali negli scontri diretti e completa l’opera sconfiggendo al termine di una combattutissima e spettacolare finale Andrea Tarullo degli Arcieri Cameri. Negli assoluti arco olimpico femminile Marsili si piazza al sesto posto, tuttavia negli scontri diretti ha una marcia in più delle rivali e arriva meritatamente sino alla finalissima, persa di misura contro Nicole Degani degli Arcieri Iuvenilia, anche qui dopo un avvincente scontro. Archiviato con soddisfazione questo importante appuntamento stagionale, in casa Arcieri Varian ci si allenerà con ancora maggior convinzione in vista dei Campionati Italiani di Rimini in programma a metà marzo, manifestazione per la quale hanno già conquistato il lasciapassare Andrea Cammilleri, Kaede Marsili e Franco Casarola. La speranza è che presto le palestre possano riaprire definitivamente: allenamenti ben fatti in una struttura riscaldata aiuterebbero non poco gli arcieri a migliorare la loro forma, per affrontare al meglio questa competizione da tanti ambita.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.