AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
28 Febbraio 2024 - 00:38
La realizzazione di una nuova rotatoria in zona "Colombaro" ha acceso un dibattito tra gli abitanti di Germagnano. Le opinioni sono contrastanti: c'è chi la considera un'opera necessaria per la sicurezza e chi teme disagi e danni economici.
In un gruppo di Facebook, alcuni residenti hanno espresso le loro preoccupazioni.
"Io ci ho quasi rimesso le penne lì", scrive uno.
"Corrono come matti, io non mi azzarderei mai ad accelerare", aggiunge un altro. Un terzo teme che la rotatoria porterà solo a "code allucinanti".
Il consigliere di opposizione Franco Airola non è contrario alla rotatoria in sé, ma critica il tempismo della sua costruzione. "Un cantiere aperto in questo momento, con la galleria principale ancora chiusa, rischierebbe di rallentare notevolmente la viabilità", afferma. Airola teme un danno commerciale per i negozi e il turismo nelle valli di Lanzo e solleva dubbi sulla sicurezza dei pedoni, chiedendo che vengano garantite le loro tutele.
Progetto rotatoria fornitoci dal sindaco Mirella Mantini
Il Sindaco Mirella Mantini difende il progetto, definendolo "un'impronta di rinnovamento" per il paese. "Tutto il nostro lavoro è finalizzato a sviluppare un paese al servizio della persona", sottolinea. Il progetto, partito nel 2020, ha vinto un bando per la messa in sicurezza della viabilità.
La realizzazione della rotatoria è stata rinviata a causa della chiusura della galleria sulla SP1.
"Si è pensato che il periodo migliore per realizzarla fosse questo, prima del grande esodo estivo dei villeggianti", spiega il Sindaco.
Al momento non sono ancora disponibili dettagli sui costi di realizzazione e sul progetto definitivo, che dovrà tenere conto anche della pedonalità della zona.
La rotatoria di Germagnano rappresenta un'opera di sicuro impatto per il paese. La sua realizzazione è attesa da alcuni, mentre altri temono i possibili disagi. La discussione rimane aperta e il progetto dovrà essere valutato con attenzione, tenendo conto di tutte le esigenze e le possibili criticità.
Invitiamo i cittadini a partecipare al dibattito e a esprimere la propria opinione all'interno del sondaggio proposto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.