AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2018 - 17:14
La chiesa di San Raffaele Arcangelo a San Raffaele Alto
Si terranno sabato 8 e domenica 9 settembre, i festeggiamenti per la festa patronale di San Raffaele Alto, organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il Comune.
La manifestazione sarà suddivisa in tre grandi tematiche “I sapori della Cultura e delle tradizioni”, “I sapori del Gusto” ed “I Sapori della musica”.
I SAPORI DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI
Sabato 8, alle 18, nella chiesa di Santa Croce, inaugurazione della mostra di pittura di Ermanno Mantelli. Alle 18.30, a palazzo Dettati, inaugurazione della mostra d’arte dell’associazione Palazzo Ateliè. (La mostra sarà aperta sabato dalle 18 alle 23 e domenica dalle 15 alle 23). Alle 20, apertura del “Luna Park d’altri tempi” nel giardino di Palazzo Dettati.
Domenica 9, alle 16, messa nella chiesa di San Raffaele Arcangelo. A seguire, processione per le vie del borgo con il corpo musicale di San Raffaele. Alle 18, apertura del “Luna Park d’altri tempi” a cura dei giovani di San Rafè.
Per tutta la durata della festa sarà possibile visitare nella chiesa di San Raffaele Arcangelo l’affresco e le tele riconsegnate alla comunità dopo l’opera di restauro.
I SAPORI DEL GUSTO
Sabato 8 e sabato 9, alle 19.30, apertura degli stand gastronomici al coperto in piazza L.Tubin curati dal borgo e dalle associazioni del territorio.
I SAPORI DELLA MUSICA
Sabato 8, dalle 21.30, nell’area spettacoli in via degli Orti, show dance con Time Travel “50 anni di storia della musica attraverso i più famosi brani internazionali e italiani”.
Domenica 9, alle 21.30, nel’area spettacoli in via degli Orti, show dance con Sussi dj “Crazy dance, revival doc e reggaeton”.
Alle 23, Lotteria di San Rafè con estrazione di premi. Il ricavato sarò destinato ai lavori di manutenzione della chiesa di San Raffaele Arcangelo.
Per tutte e due le serate, servizio navetta dalle 20 alle 24 dal parcheggio del cimitero di San Raffaele Alto alla chiesa di Santa Croce e ritorno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.