AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2019 - 12:13
i resti del castello sono ora accessibili grazie al disboscamento effettuato dalla Forestale
Ora il castello è accessibile. Grazie al lavoro svolto nelle scorse settimane dagli uomini della Forestale, è stato ripulito il sentiero che sale verso gli antichi resti del Castello di San Martino. Soddisfatta la sindaca Silvana Rizzato: “Hanno lavorato moltissimo e i risultati sono davvero eccellenti. Finalmente possiamo godere della vista del nostro bel Castello e possiamo raggiungerlo percorrendo il sentiero ciottolato che, dalla via per Scarmagno, sale su dopo il ponticello”. Poi aggiunge: “Certo, c’è ancora molto da fare, la vegetazione in quella zona è davvero molto folta. Diciamo che l’ambizioso progetto di poter restituire alla cittadinanza il belvedere del castello dovrà procedere per passi. E’ un progetto davvero molto ambizioso. Per ora abbiamo reso percorribile il sentiero. E questo è già molto. La forestale ci ha garantito che in autunno, quando la stagione è propizia, torneranno per continuare il disboscamento iniziato. Ma per rendere fruibile il belvedere bisognerà prendere in considerazione la messa in sicurezza delle mura. Quello, forse, è solo un sogno, ma diciamo che le energie le stiamo mettendo in quella direzione perché sarebbe meraviglioso realizzarlo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.