Cerca

ROMA. Fca: Maserati si prepara a nuova vita,100% made in Italy

ROMA. Fca: Maserati si prepara a nuova vita,100% made in Italy

Maserati

A centocinque anni dalla sua fondazione, Maserati si prepara ad una nuova 'vita'. Lo fa, sotto la guida del Chief Operating Officer Davide Grasso e dell'Executive Chairman Harald Wester, che ne è anche l'anima tecnica. Punto centrale di un programma ambizioso e che punta al rinnovo e all'ampliamento della gamma del Tridente entro 5 anni è l'investimento produttivo. La fabbrica di Modena, ampliata e rinnovata, resta al centro del network che aggiungerà lo stabilimento FCA di Cassino a Torino Mirafiori e Torino Grugliasco. Saranno tutte italiana anche le risorse per la ricerca e lo sviluppo, anch'esse concentrate nella Motor Valley emiliana. Sul 'blu carpet' del grande show ideato a Modena - che punta a vitalizzare le vendite nei mercati dell'export, ma anche in Italia - sfileranno già a partire dal prossimo marzo una supersportiva a motore centrale al 100% Maserati (che si chiamerà forse GranSport, come un modello sviluppato sotto la gestione Wester qualche anno fa) seguita poi da una Ghibli profondamente rivista e dotata di sistema Mild Hybrid a 48 Volt. Il piano prevede anche interventi su Quattroporte e Levante, per arrivare al 2021 quando debutterà un nuovo utility vehicle di taglia media realizzato parallelamente ad un nuovo suv Alfa Romeo a Cassino. Seguiranno le sportive a motore anteriore che prenderanno il posto di GranTurismo e GranCabrio, e successivamente una Quattroporte completamente nuova, una nuova generazione di Levante con dimensioni e caratteristiche ancora più luxury. Altro punto rilevante del programma, oltre alla elettrificazione e alla costruzione interamente all'interno di Maserati della nuova famiglia di motori V6, è l'arrivo di sistemi di assistenza alla guida di livello SAE 3, che incrementeranno la sicurezza senza nulla togliere al piacere di pilotare un'auto del Tridente. Nello storico stabilimento di Modena è già iniziata la costruzione di una linea di verniciatura, inedita per l'impianto dotata di tecnologie innovative a basso impatto ambientale, che permetterà di realizzare la nuova supersportiva interamente in loco. Una interessante novità è data dal layout di questa area che consentirà ai clienti Maserati di assistere alla verniciatura della propria auto. Sfruttando anche questa potenzialità, Maserati sta sviluppando un programma di personalizzazione completamente nuovo per coloro che cercano un livello di esclusività unico sui diversi modelli, e allo scopo all'interno dello stabilimento di Modena verrà creato uno speciale laboratorio.sartoria. Il piano per Maserati rientra nei più ampio programma di investimenti FCA 2019-2021 in Italia, annunciato il 29 novembre a Torino. Una roadmap che comprende tredici modelli FCA totalmente nuovi o aggiornati in modo significativo, oltre a versioni elettrificate di 12 modelli nuovi o esistenti, inclusi i prodotti Maserati. Del piano fanno parte anche la futura versione elettrica della Fiat 500 che sarà prodotta a Mirafiori e un nuovo suv premium (il Tonale) Alfa Romeo che verrà prodotto a Pomigliano.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori