Oggetto volante non identificato sui cieli di Pinerolo. La segnalazione è di un nostro lettore. L'avvistamento sarebbe avvenuto domenica 17 giugno, intorno alle 21. Cielo parzialmente nuvoloso, bel tempo, 27º la temperatura.
" Mentre stavamo tornando a casa sulla strada che da Pinerolo porta verso la tangenziale sud di Torino io e mia moglie dalla nostra macchina abbiamo visto cadere dal cielo un oggetto - ci racconta - Era molto luminoso e sembrava essere chiaramente infuocato, considerato la distanza di circa 100 metri in linea d'aria dal nostro punto di osservazione. Sembrava essere di grosse dimensioni di forma allungata (probabilmente rettangolare). Cadendo mi sono stupito che non si muovesse in maniera scomposta ma rimaneva fermo sull'asse orizzontale, quasi fosse una barra di fuoco pesante che non risentiva dell'azione del vento. Mentre cadeva (silenziosamente) il bolide lasciava dietro di se una vistosa scia di fumo bianco che tracciava una linea di caduta chiaramente verticale e che sembrava partire da sopra la linea delle cime delle montagne. La traiettoria sembrava essere tracciata dall’alto a cadere verticalmente a velocità piuttosto elevata (ma non come un proiettile) probabilmente sopra le parti di Bruino (difficile dalla nostra posizione stabilire il luogo d'impatto). Durante l'impatto non abbiamo percepito boati o rumori di tipici ma eravamo in auto a una distanza tale che probabilmente non avremmo potuto sentire eventualmete tale rumore....".
E ancora...
"E' durato 1 minuto circa, alle spalle dell'oggetto si vedeva il massiccio dell'Orsiera-Rocciavrè punto indicativo sopra il quale vedevo partire la scia bianca (come se cadesse da molto in alto). Il nostro punto di osservazione approssimativo era in auto in corsa sulla A55 direzione Torino all'altezza di Volvera guardando alla nostra sinistra verso Bruino. L'oggetto osservato ad occhio nudo sembrava essere lungo circa 5 centimetri a 70° di osservazione dalla linea dell'orizzonte prospettiva a circa 100 metri di distanza in linea d'aria dall'oggetto a noi..."
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.