Cerca

PIANETA UISP. Il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso predica ottimismo

PIANETA UISP. Il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso predica ottimismo

Da un anno a questa parte, ormai, il mondo dello sport vive di profonda difficoltà. Il primo lockdown, durato da marzo a maggio ha portato alla sospensione di tutti i Campionati UISP per l’anno 2019/2020. La nuova stagione sportiva targata 2020/2021 avrebbe dovuto ripartire a settembre con rinnovato entusiasmo, ma l’aumentare dei contagi causati dalla pandemia da CoVid-19 ha fatto sprofondare una seconda volta il settore nell’incertezza, tra continui DPCM, chiusure localizzate e suddivisioni regionali a colori.

Dopo un lunghissimo periodo di stop, il mese scorso è giunta finalmente la notizia della ripartenza - o per meglio dire, di avvio - dei Campionati Nazionali e di Coppa UISP per quanto riguarda il settore del calcio. Per il mese di febbraio, infatti, le squadre di calcio a 11, calcio a 11 Over, calcio a 7, calcio a 8, calcio giovanile, calcio a 5 femminile e calcio a 5 maschile hanno potuto tornare ad allenarsi in squadra, in vista dell’inizio della prima fase delle gare. Il primo a scendere nuovamente in campo sarà il comparto giovanile del Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso, i cui campionati partiranno sabato 20 marzo e il cui calendario sarà stilato nelle prossime ore. La categoria Giovanissimi prevederà due gironi, mentre per le categorie Allievi e Under 20 ci sarà un girono unico.

Soddisfatto il presidente del Comitato Ciriè Settimo Chivasso, Ferruccio Valzano, anche responsabile del comparto calcistico. “Con la ripresa, abbiamo nuovamente la possibilità di far giocare i nostri ragazzi, anche se solo dai 12 anni in su. Per assurdo stiamo lavorando di più negli uffici in questo periodo che durante lo svolgimento delle attività, perché stiamo costantemente attenti a fornire informazioni attraverso il nostro sito in merito ai DPCM o sui contributi da parte del Governo. La nostra Direzione è sempre attiva, soprattutto perché la situazione attuale porta a cambiamenti settimanali della situazione. A volte siamo contenti, altre arrabbiati a causa da questa continua variazione di colori. Al momento siamo in zona arancione rinforzato: speriamo quindi di non tornare in zona rossa per non vanificare tutti il lavoro fatto finora. Dobbiamo comunque cercare di restare ottimisti, in attesa che il Governo provveda a completare il prima possibile la campagna vaccinale”.

E dal 1° marzo è stato il momento, anche per 250 squadre affiliate alla UISP, di tornare a calpestare il campo di pallavolo. “È stata una lunga attesa - confessa MariaElena Bertei, responsabile della SdA Pallavolo del Comitato - ma finalmente UISP è riuscita a offrire ai propri tesserati la possibilità di allenarsi e giocare, anche se, alla luce dei nuovi sviluppi legati all’emergenza sanitaria, il Settore di Attività Pallavolo Piemonte ha deciso di sospendere tutti i campionati UISP Fase 1, previsti da lunedì 8 marzo a domenica 21 marzo”.

Il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso ha inoltre aderito all’iniziativa promossa dal Comitato Regionale UISP Piemonte per la Giornata Internazionale della Donna. Nella serata di lunedì 8 marzo le anime femminili dello sport si sono ritrovate in 7 diversi punti di ritrovo dislocati in tutto il Piemonte - tra cui il campo Bosio di Settimo Torinese, sede di uno degli uffici del Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso - per partecipare a una “Camminata al chiaro di luna”. Attraverso lo slogan “Non chiediamo la luna, chiediamo ristori e riconoscimenti”, queste ultime hanno voluto mandare un messaggio alle istituzioni, per aiutare un settore messo a dura prova ormai da un anno. Al Bosio si sono ritrovate donne e ragazze: non solo le giovani giocatrici dell’US Borgonuovo Settimo, ma anche quelle che hanno semplicemente manifestare la propria solidarietà alla categoria.

Attenzione: al momento di andare in stampa, il Piemonte è in zona arancione rinforzata, ma l’aumento del numero dei contagi potrebbe portarci in breve in zona rossa. Sarà nostra premura avvisarvi di ogni cambiamento attraverso il nostro sito http://www.uisp.it/settimocirie

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori