Federica Pellegrini è formalmente in corsa per un posto nella Commissione Atleti del CIO. L’Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale ha approvato un elenco di 30 candidati per i 4 posti dell’organismo di rappresentanza degli atleti all’interno del consesso a 5 cerchi che saranno attribuiti durante i Giochi di Tokyo 2020. L'Italia sarà rappresentata da una sua punta di diamante: la Pellegrini ha vinto un oro e un argento olimpico, quattro ori, tre argenti e un bronzo mondiali e quattro ori europei. Nessun atleta prima di lei era salito per otto edizioni iridate consecutive sul podio di una specialità, come lei ha fatto nei 200 stile libero. Ora è pronta per questa nuova sfida. Gli atleti sono la rappresentanza di 30 Comitati Olimpici e provengono da 19 discipline estive. Commentando l'annuncio, Kirsty Coventry, l'attuale presidente della Commissione Atleti CIO, ha dichiarato: “È bello vedere una risposta così fantastica da parte della comunità degli atleti, che testimonia l’interesse di tutto il mondo per queste elezioni. Sono impressionata dalla diversa rappresentazione di sport e paesi, e questo dimostra quanto gli atleti si preoccupino e vogliano condividere la loro voce per svolgere un ruolo centrale nel Movimento Olimpico. È entusiasmante avere un livello così significativo, auguro a tutti gli atleti buona fortuna”. Gli atleti eletti dai loro coetanei durante le Olimpiadi di Tokyo 2020 sostituiranno i seguenti membri, il cui mandato scadrà al termine di questi giochi: il presidente AC IOC Kirsty Coventry (Zimbabwe), il vicepresidente Danka Bartekova (Slovacchia), Tony Estanguet (Francia) e James Tomkins (Australia). Inoltre, un membro nominato della Commissione, Stefan Holm (Svezia), terminerà il suo mandato l'anno prossimo. Tutti gli atleti che gareggeranno a Tokyo 2020 potranno votare per i loro rappresentanti presso lo spazio Athlete365 posizionato all'ingresso della sala da pranzo nel Villaggio Olimpico, e anche in altri siti come le città del calcio e la sede della vela. Il voto sarà aperto dal 14 luglio (il giorno dell'apertura del Villaggio Olimpico) al 4 agosto 2020. Le operazioni elettorali saranno supervisionate e certificate da una commissione elettorale, nominata dal presidente del CIO Thomas Bach, i cui membri sono: Nicole Hoevertsz (presidente), in qualità di rappresentante della commissione affari del CIO; Pâquerette Girard Zappelli, in qualità di Chief Ethics and Compliance Officer del CIO; e Kikkan Randall, in rappresentanza della Commissione degli atleti del CIO. La Commissione Atleti del CIO è composta da un massimo di 23 membri (12 membri eletti direttamente dai colleghi e un massimo di 11 nominati), che durano in carica otto anni. Il voto si tiene in ogni edizione dei Giochi olimpici, con quattro membri eletti in ogni Giochi estivi e due in ogni Giochi invernali. Inoltre, il presidente del CIO, in consultazione con il presidente della Commissione, può nominare altri membri, al fine di garantire un buon equilibrio tra regioni, generi e sport. Il presidente e il vicepresidente della Commissione sono eletti dai membri della. Inoltre, il Presidente della Commissione è anche membro del comitato esecutivo IOC, per garantire che gli atleti facciano parte del processo decisionale all'interno del movimento olimpico, che è una delle principali responsabilità dello stesso organo, che si prefigge inoltre di sostenere lo sviluppo degli atleti in le loro carriere sportive e non sportive e che fungono da collegamento tra gli atleti e il CIO. Questa la lista dei candidati. 1 AHRENS, Gaby Diana NAM F Shooting 2 ALSHAMMAR, Therese SWE F Aquatics 3 BARSHAM, Mutaz Aissa QAT M Athletics 4 BARTEKOVA, Danka SVK F Shooting 5 BROWNLEE, Alistair GBR M Triathlon 6 CAMPBELL, Cate AUS F Aquatics 7 CHOU, Tien Chen TPE M Badminton 8 CHUSOVITINA, Oksana UZB F Gymnastics 9 DACRES, Fedrick JAM M Athletics 10 DÍAZ FERNÁNDEZ, Antonio José VEN M Karate 11 FERNÁNDEZ, Charles GUA M Modern Pentathlon 12 FLETCHER, Julian BER M Aquatics 13 GASOL, Pau ESP M Basketball 14 HARTE, David IRL M Hockey 15 HARTLEY, Bridgitte Ellen RSA F Canoe 16 KAVTICNIK, Vid SLO M Handball 17 KAYANGE, Humphrey KEN M Rugby 18 KONTIDES, Pavlos CYP M Sailing 19 KOZHENKOVA, Anastasiia UKR F Rowing 20 LANGE, Santiago ARG M Sailing 21 MAROUF LAKRANI, Mir Saeid IRI M Volleyball 22 MEÏTÉ, Ben Youssef CIV M Athletics 23 MIRNYI, Maxim BLR M Tennis 24 OTA, Yuki JPN M Fencing 25 PELLEGRINI, Federica ITA F Aquatics 26 PEREIRA, Thiago BRA M Aquatics 27 PINI, Ryan PNG M Aquatics 28 SAWYERS FURTADO, Roberto CRC M Athletics 29 STEFANIDI, Aikaterini GRE F Athletics 30 WLOSZCZOWSKA, Maja Martyna POL F Cycling
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.