AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2021 - 09:30
Le aree “potenzialmente idonee” individuate in Piemonte
NUCLEARE. Si apre oggi, martedì 7 settembre, il Seminario Nazionale previsto dal Decreto legislativo 31/2010 nel percorso di individuazione del sito per il Deposito nazionale del materiale radioattivo, con annesso Parco Tecnologico.
Principale finalità del Seminario è “l’approfondimento degli aspetti tecnici relativi al Deposito Nazionale e Parco Tecnologico, con particolare riferimento alla piena e puntuale rispondenza delle aree individuate ai requisiti dell’Aiea (International Atomic Energy Agency) e dell’Isin (Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione), agli aspetti connessi alla sicurezza dei lavoratori, della popolazione e dell’ambiente, e l’illustrazione dei possibili benefici economici e di sviluppo territoriale connessi alla realizzazione di tali opere ed alle misure compensative”.
Il Seminario si svolge in modalità digitale e i lavori vengono trasmessi in diretta streaming sui canali web di Sogin. Oggi, dalle 9 alle 12, è prevista la seduta plenaria di apertura. Tra una settimana, martedì 14, dalle 10.30 alle 18.30 si terrà la sessione nazionale; seguiranno fra settembre e novembre le sessioni dedicate alle aree individuate nelle singole regioni: di quelle in Piemonte (nelle province di Torino - tra cui la To-10 sui territori di Mazzè, Caluso e Rondissone - e di Alessandria) si parlerà il 15, 16 e 17 novembre. La sessione plenaria di chiusura si terrà il 24 novembre.
La seduta odierna si apre con i saluti di Emanuele Fontani, amministratore delegato di Sogin, e di Vannia Gava, sottosegretario (della Lega) al Ministero della Transizione ecologica; sono previsti interventi riguardanti il deposito nazionale francese de l’Aube, e si chiude con una relazione di Fabio Chiaravalli, direttore della funzione Deposito nazionale e Parco tecnologico di Sogin, sulle osservazioni e proposte tecniche pervenute con la consultazione pubblica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.