AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2017 - 11:21
Sale il mercato immobiliare in Piemonte. Stando alle indagini di settore, infatti, nei primi mesi del 2017 è stato rilevato un aumento del +6,8% per quanto riguarda la domanda relativa agli immobili. Inoltre, sempre secondo la suddetta analisi, appare in contemporaneo calo anche il prezzo medio per metro quadro (-1,3%): unendo i due dati, si ottiene una panoramica particolarmente rassicurante per quanto concerne il mercato delle case nella regione piemontese, al punto che questo diventa probabilmente il momento migliore per passare all’azione e per provare a comprare una casa in Piemonte. Vediamo dunque tutti i consigli per fare la scelta migliore.
Risparmiare grazie al mutuo: ecco come fare
Se è vostra intenzione risparmiare, sappiate che grazie al mutuo potrete acquistare una casa in Piemonte sfruttando tutte le offerte migliori. Come fare? Attraverso il web, ovviamente. Oggi infatti è possibile conoscere tutte le offerte che i principali istituti di credito propongono ai propri clienti, così da avere una ampia e rapida panoramica visibile nei principali comparatori online che ti permettono di scegliere il miglior tasso per richiedere mutui. In questo modo, potrete effettuare una scelta realmente idonea alle vostre esigenze e fare un decisivo passo in avanti per quanto concerne l’acquisto della casa dei vostri sogni in Piemonte.
Comprare casa in Piemonte: altri consigli utili
L’acquisto di una casa deve sempre partire dal vaglio dei suoi documenti: da questo punto di vista, dunque, il nostro consiglio è di verificare la visura catastale – per accertarvi che sia tutto in regola – e di controllare che non vi siano dei protesti o ipoteche pendenti sull’immobile. Un altro consiglio, nel caso si tratti di un condominio, è di accertarvi che il venditore non abbia dei debiti pendenti riguardanti le spese condominiali, ed in ogni caso di specificare nel contratto che dovrà essere lui ad occuparsene. Infine, è sempre il caso di verificare la specifica del prezzo minimo d’acquisto, per non incorrere in problemi con il fisco o – peggio ancora – in salatissime sanzioni.
Piemonte: quali sono le province più vivibili?
Dovete trasferirvi in Piemonte e, oltre al problema della casa, non avete ancora le idee chiare in merito alla vostra provincia di destinazione? Grazie alla classifica stilata dal Sole 24 Ore, oggi avete un’arma in più per compiere la scelta più opportuna, valutandola in base alla graduatoria delle province più vivibili della regione. Da questo punto di vista, il Sole 24 Ore ha stabilito che Cuneo, Vercelli e Verbano sono le prime tre province piemontesi per qualità della vita. Torino, invece, quest’anno è scesa in quarta posizione, seguita a ruota da Biella, Novara e Alessandria. In caduta libera, al contrario, troviamo Asti: la provincia si è infatti collocata all’ultimo posto della classifica, risultando dunque la peggiore del Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.