AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2014 - 14:30
pasticcini
Scoprire Torino e le sue golosità seduti in tram mentre si assaporano le tradizionali 'bignole' e non solo. Si chiama Pasticcini in Carrozza la nuova proposta del programma Cene in Movimento di Gtt che, insieme ad Ascom-Epat, offre ai torinesi e ai turisti la possibilità di un viaggio gastronomico guidato da un mastro pasticcere e da una guida turistica. Cinquanta minuti di tour con degustazione su un tram storico per conoscere i segreti dell'arte dolciaria di cui Torino è capitale.
Le degustazioni di Pasticcini in Carrozza sul Ristocolor sono accompagnate da una cioccolata calda, un the o da un bicchiere di Erbaluce di Caluso, mentre in estate spazio al gelato per apertivi dolci e salati. Ai mastri pasticcieri il compito di illustrare i segreti dei dolci che si stanno assaporando, mentre alle guide turistiche della Gia quello di trasportare i presenti in un viaggio nel tempo nella vecchia Torino attraverso la sua storia e i suoi aneddoti dolciari.
"Torino - sottolinea Giovanni Dell'Agnese, presidente dei pasticcieri torinesi Ascom-Epat - è una capitale dei dolci e questa iniziativa si inserisce a pieno titolo nelle nuove proposte enogastronomiche del 2015". Per la presidente dell'Ascom, Maria Luisa Coppa, è "un'altra iniziativa, sostenuta da Camera di Commercio e patrocinata dal Comune, che esalta la nostra città sempre più turistica e riguarda un settore in cui Torino è leader. Ancora una volta cultura, turismo e commercio sono un trinomio vincente". "Pasticceria a gastronomia - aggiunge il presidente e a.d. Gtt, Walter Ceresa - sono delle ricchezze di questa città che Gtt fa muovere anche dal punto di vista turistico e speriamo che questo connubio si incrementi sempre di più".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.