AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Novembre 2024 - 16:58
Oggi c'è chi appoggia il metodo di contare le calorie per dimagrire, chi invece si mantiene sul fronte tradizionale e preferisce adottare l'approccio della dieta e dell'attività fisica. Per come la vediamo noi, ti assicuriamo che una cosa non esclude l'altra!
Nonostante si tratti di un tema dibattuto, è innegabile che si tratti di una tecnica efficace che ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi di peso insegnandoti anche di quante calorie il tuo corpo ha effettivamente bisogno.
Se a questo approccio aggiungi l'esercizio fisico, crei la combo ideale che ti permette non solo di bruciare la massa grassa in eccesso, ma anche di mettere su massa magra. Lo step successivo è quello dell'integrazione di SARMs per la crescita muscolare, ovvero di potenti prodotti coadiuvanti.
Se anche tu stai valutando di iniziare a contare le calorie che assumi, ecco qui alcuni pratici suggerimenti che ti semplificheranno il lavoro.
Buona lettura.
A quante calorie corrisponde di preciso il tuo fabbisogno calorico?
Prima di addentrarci nel vivo del conteggio calorico, che dovrai applicare agli alimenti e alle bevande che consumi, è importante che sappia esattamente quante calorie e quanti macronutrienti hai bisogno di integrare per raggiungere il tuo obiettivo di dimagrimento.
Se ti stai chiedendo come puoi calcolare qual è il tuo fabbisogno energetico, ciò che puoi fare è utilizzare uno dei tanti calcolatori online. La maggior parte ti chiede di specificare peso, altezza, età, attività fisica e livello di sedentarietà. Sulla base di questi dati, calcolerà dunque a quanto corrisponde il tuo fabbisogno energetico.
Perché dovresti contare le calorie?
Per quanto questo processo possa sembrare impegnativo e dispendioso a livello di energie, ti assicuriamo che col tempo ci prenderai la mano e diventerà sempre più facile registrare sul diario alimentare o sull'app che utilizzi ciò che mangi.
Quali sono i vantaggi di questa pratica?
Conclusione
Seppure contare le calorie non fa per tutti, in realtà è un approccio semplice e pratico che ti consente di acquisire maggiore consapevolezza di ciò che mangi e di prendere scelte nutrizionali più accorte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.