AGGIORNAMENTI
Cerca
Sicurezza
07 Ottobre 2023 - 10:26
Fhenus Alarm è destinato a rivoluzionare il mondo della sicurezza domestica
Decolla “Fhenus Windows Alarm”, la soluzione moderna e innovativa per la sicurezza di porte e finestre.
Il 7 ottobre a Madrid, nella sala conferenze dell’hotel “Eurostars Madrid Tower”, di fronte ad una platea di esperti del settore, e il 21 ottobre a Verona, il progetto “Fhenus Windows Alarm” si apre al mercato spagnolo e italiano.
Ma che cos’è “Fhenus Windows Alarm”?
Un’idea, un progetto, una visione che è diventata realtà.
Luigi Hosquetz e Giacomo Melelli distributori nazionali per Italia e Spagna di Fhenus Alarm
La sicurezza della propria casa o del proprio ufficio è una priorità per molti di noi. Quando si tratta di proteggere gli ambienti, spesso ci concentriamo sulla sicurezza delle porte principali, ma tendiamo a trascurare le finestre.
Le finestre sono punti vulnerabili che possono essere sfruttati dai ladri per entrare in un edificio. Tuttavia, grazie ai progressi della tecnologia, sono disponibili soluzioni innovative come Fhenus Windows Alarm, progettato per garantire una maggiore sicurezza di porte e finestre.
Fhenus Windows Alarm è un dispositivo di sicurezza progettato specificamente per finestre e portoncini d’ingresso.
Si tratta di sensori wireless di ultima generazione in grado di rilevare i tentativi di apertura o rottura delle finestre prima che ciò avvenga!
Attiva immediatamente un allarme sirena per scoraggiare i potenziali intrusi e avvia notifiche acustiche direttamente sullo smartphone.
Il sistema è compatibile con la maggior parte dei tipi di finestre, inclusi quelli in legno, in fibra di vetro e PVC, rendendolo adatto per l'installazione in diversi contesti.
Fhenus Windows Alarm è facile da installare e non richiede interventi invasivi sulle finestre.
I sensori ultra piatti concepiti in micro tecnologia, vengono posizionati con semplicità all’interno delle ante di porte e finestre.
Utilizzando un sistema di rilevamento avanzato per monitorare costantemente lo stato di sicurezza del serramento.
Quando viene rilevato un movimento sospetto, ad esempio un tentativo di apertura forzata o un forte sollecitamente del vetro, il sensore attiva immediatamente un allarme acustico ad alto volume. Questo non solo spaventa l'intruso prima che riesca ad entrare in casa, ma attira anche l'attenzione dei residenti e dei vicini, aumentando le possibilità di prevenire un'effrazione.
Fhenus Windows Alarm offre una serie di caratteristiche che lo rendono una scelta affidabile per la sicurezza di porte e finestre:
1. Allarme acustico ad alto volume: L'allarme emesso dal dispositivo è sufficientemente forte da attirare l'attenzione e scoraggiare gli intrusi prima che entrino in casa.
2. Sensore di movimento all’interno del serramento:
Il sensore è in grado di rilevare movimenti e sollecitazioni sospette e attivare l'allarme in modo tempestivo.
3. Facile installazione:
Non sono necessarie modifiche strutturali alle finestre. Il dispositivo può essere installato rapidamente senza l’ausilio di cavi elettrici.
4. Batteria a lunga durata:
Fhenus Windows Alarm è alimentato da una batteria a lunga durata, che garantisce un funzionamento continuo senza bisogno di sostituzioni frequenti.
5. Design discreto:
Il dispositivo ha un design minimalista che si integra armoniosamente con l'aspetto delle finestre, senza comprometterne l'estetica.
Fhenus Windows Alarm rappresenta un importante passo avanti nella protezione di porte e finestre contro intrusioni indesiderate.
Offre un sistema di sicurezza affidabile, facile da installare e altamente efficace.
“Mettere in sicurezza porte e finestre è un elemento cruciale per vivere in nostri spazi in assoluta tranquillità”.
Fabio Ferrara
International Business Consulting
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.