AGGIORNAMENTI
Cerca
Auto
27 Settembre 2023 - 12:08
Quando pensiamo alla pulizia dell’auto, la prima idea che ci viene in mente è quella del lavaggio della carrozzeria, sia interna che esterna. Vedere la nostra automobile pulita ci dà l’impressione che sia più bella e in effetti è così. La manutenzione del veicolo però va oltre la pulizia della carrozzeria e coinvolge anche la cura del motore, a partire dal convertitore catalitico, la componente che consente una minore quantità di sostanze tossiche.
Il convertitore catalitico è un sistema introdotto negli anni ‘90 per tutelare l’ambiente e migliorare alcuni aspetti del funzionamento dell’auto.
Foto del Catalizzatore tratta dal sito auto-doc.it
Le istanze a favore della tutela ambientale sono da tempo più sentite, sia dalle istituzioni che dagli automobilisti. Utilizzare un convertitore catalitico aiuta a ridurre in maniera significativa le emissioni inquinanti di monossido di carbonio infatti, oltre a incidere sulla minore rumorosità dell’auto, aumentandone quindi il livello di silenziosità.
Per quanto riguarda invece la pulizia del motore, ecco alcuni pratici consigli che ti aiutano a mantenere la tua auto in condizioni migliori, più a lungo:
La pulizia del convertitore ti consente di eliminare tutti i residui che sono rimasti lungo il percorso seguito dal carburante, inclusi il turbo, la valvola EGR e e la sonda lambda.
La frequenza con cui esegui la pulizia del convertitore catalitico e del motore dipende in gran parte dai km che percorri in genere. Diciamo che, entro un utilizzo standard, può essere sufficiente una scadenza semestrale. Anche eseguire dei test con una determinata frequenza aiuta a rilevare in tempo eventuali problemi, evitando che questi si aggravino. Per ulteriori informazioni sulla manutenzione si rimanda a auto-doc.it, sia per la componente del convertitore catalitico che delle altre componenti motore.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.