AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
07 Luglio 2024 - 07:14
Adriano Berengo, laboratorio isola di Murano
Un vortice di creatività e maestria vetraria avvolge la Reggia di Venaria e il Castello della Mandria dal 5 luglio al 10 novembre 2024. "The best of Glasstress", la prima edizione in Italia proposta al di fuori della laguna veneziana, si presenta come un’esposizione affascinante, costituita da opere realizzate da artisti di fama internazionale.
La mostra è stata inaugurata ieri, venerdì 5 luglio, con una conferenza stampa di presentazione in cui il vetro è stato analizzato come medium espressivo nelle opere di grandi artisti internazionali.
Presenti Guido Curto, direttore della Reggia di Venaria, nonché curatore della mostra insieme ad Adriano Berengo e Sandrine Welte, il sindaco Fabio Giulivi che ha portato i saluti della Città di Venaria Reale insieme a Marta Barbara Santolin, assessore alla Cultura, ai rapporti con la Reggia e al Parco La Mandria.
La mostra segna la prima volta che "The best of Glasstress" si avventura fuori da Venezia, sua sede originale durante la Biennale. Organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude in collaborazione con Fondazione Berengo / Berengo Studio e con il supporto di Villaggio Globale International, l'esposizione pone in risalto la versatilità e il potere espressivo del vetro nell'arte contemporanea.
Il percorso espositivo, volto a celebrare il virtuosismo artistico e la versatilità del vetro, si snoda tra le sale storiche e i giardini incantevoli delle due sedi. Così, passeggiando per le gallerie e immergendosi nelle opere d'arte, si scoprirà un profondo dialogo tra l'arte esposta e la grandiosità degli ambienti storici. Ogni opera, plasmata da mani esperte e visioni uniche, è capace di raccontare una storia e, soprattutto, di suscitare emozioni profonde.
La mostra riunisce una variegata gamma di voci artistiche, ognuna delle quali offre una prospettiva unica sul mezzo del vetro. I visitatori potranno ammirare una trentina di opere affascinanti realizzate dal 2013 ad oggi nel laboratorio e fornace di Adriano Berengo sull’isola di Murano da grandi artisti contemporanei come Ai Weiwei, Vanessa Beecroft, Tony Cragg, Vik Muniz, Jaume Plensa, Laure Prouvost, Thomas Schütte, Sean Scully e Erwin Wurm.
La mostra è aperta da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00.
I biglietti d'ingresso possono essere acquistati online o presso la sede. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della Reggia di Venaria: https://lavenaria.it/en
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.