Cerca

Chivasso

Tescaro: un Circolo per tutti

Anche, e soprattutto, Tennis per tutte le età... ma non solo...

CHIVASSO

Fabrizio Broggini (a destra) e Antonio Gramaglia (a sinistra)

A Chivasso, quando si dice Tescaro, è inevitabile ricordare (per chi ha avuto la fortuna di conoscere lui e gli altri soci fondatori) il vulcanico ed inimitabile Romolo Tescaro, che nel 1969 fondò il circolo.

In quegli anni il Tennis era ancora uno sport “di nicchia”, in attesa di esplodere a livello di fenomeno di massa a metà anni '70, con le vittorie a Roma e Parigi di Adriano Panatta e della Coppa Davis nel 1976.

In tutti i suoi ormai 55 anni di vita il Tescaro ha mantenuto, nell’immaginario collettivo, la veste di un circolo quasi esclusivo, frequentato da persone piuttosto “grandi” in termini di età, dove la tranquillità e il quieto vivere stanno al centro delle aspirazioni dei soci.

Tornei, competizioni a squadre, insomma tutto quello che è attività tennistica “vera” sì, ovviamente, ma la percezione del club da parte della città non è mai stata quella di un vero Circolo di Tennis, piuttosto quella di un Circolo dove si gioca "anche" a tennis. E comunque, ad una età che non è certo quella delle Scuole Elementari e Medie.

“Invece, - spiega il Presidente Fabrizio Broggini, che ci accoglie con queste parole ai bordi della piscina in fase di preparazione per l’apertura del 1 Giugno - il Tescaro di oggi sta rapidamente evolvendo. Di certo manteniamo tutte le cose belle e consolidate che da sempre hanno costituito la colonna portante del Tescaro, come la nostra Piscina da poco completamente rinnovata, che permette ai nostri Soci (con Famiglie ed invitati) di sentirsi veramente dentro un piccolo Villaggio Turistico in termini di esclusività e tranquillità, ma il nuovo Tescaro è anche, e forse, soprattutto Tennis per tutte le età - continua a spiegare -. Prima di tutto, siamo, con grande orgoglio, l’unico Circolo di riferimento per tutte le Scuole Primarie e Secondarie di Chivasso e frazioni per il Progetto Racchette in Classe patrocinato dal FITP e dal Ministero dell’Istruzione. Questo progetto permette a più di 1.500 bambini e ragazzi di Chivasso di conoscere il tennis nelle palestre delle loro Scuole, in modo totalmente gratuito sia per la Scuola che per i genitori, dove i Maestri della nostra Scuola tennis diretta dal Maestro Nazionale Antonio Gramaglia, già ottimo giocatore con punti ATP, li avvicinano al nostro meraviglioso sport per 6 ore/ anno/ bambino. Chi di questi alunni si appassiona può definitivamente approcciarsi al tennis iscrivendosi alla nostra Scuola Tennis, che conta già, dopo un solo anno di vita, più di 50 tra ragazzi e ragazze ed è in continua crescita”.

Altro elemento di discontinuità rispetto al passato, di cui Fabrizio ed il suo Direttivo sono molto orgogliosi, sono le squadre che partecipano ai Campionati a Squadre. “Fino a poco tempo fa il Tescaro era molto conosciuto per le vittorie a livello regionale e Nazionale della sua Squadra Senior, di cui faccio parte anch’io. Ma questo, come Presidente, stava diventando un peso più che elemento di orgoglio, perchè un Circolo non può vivere di Senior. E qui ho avuto la fortuna di incontrare un professionista, prima di tutto, oltre che un amico, con cui condividiamo tanti importanti valori, come Antonio Gramaglia, e nel giro di un anno il nostro sogno è diventato realtà. Quest’anno abbiamo partecipato e stiamo partecipando ai Campionati con una squadra maschile Under 12, una squadra maschile Under 14, due squadre maschili nel Campionato di D2, una squadra femminile nel Campionato di D2, una squadra femminile in D3 e una squadra Over a livello regionale e Nazionale. Il progetto, che non sbandieriamo perché con Antonio siamo accomunati dall’adorazione per la parola umiltà, è quello di fare grandi cose; siamo certi che otterremo i nostri obiettivi ma altrettanto certi che ci sarà da lavorare tanto” afferma Broggini.

Se dovessi definire il Tescaro direi che non è un Circolo per vecchi, e quindi cari bambini delle Scuole e care Famiglie, visto che ci apprezzate ogni giorno, venite a trovarci dichiara sorridendo il Presidente.

INFO: Tennis Club “Romolo Tescaro”; indirizzo: via Coppina snc, telefono: 3396370074, e-mail: tennisclubtescaro@libero.it , Facebook: Tennis Club “Tescaro”, Instagram: tennisclubtescaro

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori