AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
16 Ottobre 2024 - 19:39
L'assessore regionale Andrea Tronzano
Coinvolgere i cittadini nelle decisioni pubbliche e nella distribuzione delle risorse è l'obiettivo del Bilancio POP (Popular Financial Reporting), un progetto innovativo che la Regione Piemonte ha sviluppato in collaborazione con il team del Dipartimento di Management dell'Università di Torino, coordinato dal Professor Paolo Biancone e dalla Professoressa Silvana Secinaro.
Giunta alla sua quarta edizione, disponibile sul sito della Regione, questa iniziativa prosegue nel suo percorso di miglioramento continuo. Un aspetto rilevante emerso dai dati è l'implementazione di piattaforme digitali per favorire la partecipazione attiva dei cittadini nella pianificazione delle politiche pubbliche. Grazie a questo approccio, il 75% dei partecipanti ha dichiarato di sentirsi più coinvolto e ascoltato nei processi decisionali.
Il Bilancio POP è uno strumento di rendicontazione sociale semplificato, pensato per "mettersi nei panni dei cittadini". Grazie all'uso di immagini e grafiche, traduce in modo chiaro e accessibile le attività e i numeri complessi della pubblica amministrazione, facilitando la comprensione dei dati economico-finanziari. Inoltre, monitora e valuta le interazioni sui siti web, social network e blog, offrendo all'amministrazione indicazioni utili per migliorare le proprie azioni, garantendo equità e inclusività.
L'assessore regionale al Bilancio, Andrea Tronzano, ha commentato:
"Conoscere per capire, comprendere per commentare, commentare per condividere: questi sono i passaggi fondamentali che il Bilancio POP stimola. Da assessore al Bilancio, so quanto sia cruciale far quadrare i conti, garantendo un documento contabile che risponda alle esigenze di tutti i settori della pubblica amministrazione, dall'istruzione alla cultura, dai trasporti alla competitività. Ma oltre a rispondere ai criteri di equilibrio contabile, il bilancio deve anche spiegare ai cittadini come vengono spesi i loro soldi. Il Bilancio POP è uno strumento fondamentale in questo processo".
CLICCA QUI - quarta edizione del Bilancio POP (Popular Financial Reporting)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.