AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
02 Dicembre 2022 - 23:52
Alcuni degli scatti in mostra
"Espressioni". Si chiama così la mostra inaugurata stasera dal gruppo fotografico dell'Ars et Labor, storica associazione culturale ciriacese e perno della vita associativa della Città. L'esposizione durerà fino a domenica, e per tutto il fine settimana, dunque, sarà possibile visitare Villa Remmert per immergersi negli scatti dei fotografi del gruppo.
Che siano immagini naturalistiche o scenari cittadini, che si parli di New York o della provincia canavesana, i lavori esposti a Villa Remmert sono il frutto della sensibilità degli artisti che li hanno creati, e vengono messi in bella mostra dopo quasi tre anni di pandemia, che hanno impedito al gruppo di esporre sul territorio ciriacese.
Il ritorno è stato salutato con emozione da Roberto Dufour, presidente dell'associazione, che ha inaugurato la mostra alla presenza del sindaco Loredana Devietti e dell'assessore Barbara Re. Dufour ha ricordato la figura a cui è dedicata l'intera mostra: Guido Vottero, ex socio del gruppo fotografico, scomparso durante la pandemia.
Ai suoi scatti, inseriti nella mostra, è stata dedicata una sala intera. E non per caso: "È stato il nostro mentore, con noi ha sempre avuto una pazienza infinita con noi durante i corsi di fotografia" ha detto Dufour. Anche in suo nome, quindi, l'Ars et Labor ha colto l'occasione "per ricominciare, con tutti gli eventi che avranno luogo questo weekend".
Guido Vottero
"L'Ars et Labor è un fiore all'occhiello della Città, ma è anche di grande supporto all'amministrazione per tutte le iniziative che organizza" ha ricordato invece Devietti.
Barbara Re, Loredana Devietti e Roberto Dufour
L'esposizione arriva come una ventata d'aria fresca nella vita del gruppo: "Per noi il periodo pandemico è stato difficoltoso - racconta Giacomo Verzino, del direttivo di Ars et Labor - in particolare per il gruppo fotografico, perché ci ha impedito di fare le moltissime cose in presenza che di solito facciamo. Anche la partecipazione purtroppo è un po' calata, ma abbiamo ripreso lo scorso mese partecipando a Paratissima, e oggi siamo qua per questa mostra, quindi le cose stanno andando meglio".
"Ognuno dei fotografi ha scelto il proprio tema, che era libero - aggiunge Stefano Gennaccaro, sempre dal Direttivo, commentando la mostra -. Il titolo 'Espressioni' ha proprio a che fare con questo: ognuno ha messo in risalto il proprio stile fotografico". Senza badare troppo all'unità tematica, "perché l'importante era ritrovarsi con un progetto comune".
Alcune delle foto di Guido Vottero esposte in mostra
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.