Cerca

STRAMBINO. Progetto da 780mila euro per la scuola. Il Comune tenta il bando della Regione

STRAMBINO. Progetto da 780mila euro per la scuola. Il Comune tenta il bando della Regione

A sinistra col golfino blu Paolo Lupo

Tra i tagli dei contributi statali, ed il blocco della spesa, restano pochi margini per investire. Unica speranza: appigliarsi ai bandi degli enti superiori. Il Comune di Strambino ci ha provato: in tempo record ha cercato il professionista che potesse redarre, nel giro perentorio di quindici giorni, un progetto esecutivo, relativo alla sistemazione del locale annesso alla scuola elementare (nel quale sono ospitate la mensa, la direzione didattica e qualche aula). Era questa la condizione essenziale per partecipare al bando pubblicato dalla Regione Piemonte all'inizio di febbraio, e chiuso alla fine dello stesso mese.

"Ci siamo riusciti - commenta l'Assessore Serena Grassinoed ora incrociamo le dita". Sul tavolo della Regione, su 200milioni di euro messi a disposizione, ci sono già richieste per 800 milioni di euro. Una coda tanto lunga da mettere i brividi. Il finanziamento verrebbe rilasciato per la copertura del cento per cento dei costi. "Il nostro progetto, per un costo di 785mila euro, ha tutte le carte in regola per essere ammesso" precisa Grassino". Redatto dall'Architetto Laura Benedetto di Strambino, pone l'attenzione sul risparmio energetico, sulle certificazioni antincendio e sull'ammodernamento dell'edificio, costruito nei primi anni '80. Prevede, tra i vari accorgimenti, l'abbattimento delle barriere architettoniche, la sostituzione dei serramenti ed interventi finalizzati al risparmio energetico, per contenere la grossa dispersione termica, anche con la realizzazione di un cappotto esterno a protezione del sottotetto.

"Questi interventi – sottolinea Grassino – permetterebbero di ottimizzare i costi di gestione e gli spazi, sarebbe possibile aggiungere servizi anche per i portatori di handicap, vista anche l'ampia superficie della struttura". L'Assessore ha presentato il progetto in Commissione. "Anche se non fosse ammesso – ci va cauta Grassino – il progetto è lottizzabile, e resterà a disposizione delle amministrazioni future".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori