Una vita con il tiro con l’arco. Potrebbe essere a buon diritto questo il titolo di un eventuale futuro libro su Stefania Rolle. Classe 1990, la settimese si è avvicinata in tenera età a questa disciplina sportiva, seguendo le orme della sorella maggiore Cinzia che iniziò a tirare nell’agosto del 2000. Pochi mesi più tardi, Stefy è già su un campo di tiro per la prima gara ufficiale: è il 27 gennaio 2001. Inizialmente Rolle gareggia nelle divisioni arco nudo e arco olimpico ed è difficile scegliere quando le soddisfazioni giungono su entrambi i versanti. I Campionati Italiani 2003 di Brescia portano in dote il primo sigillo tricolore alla portacolori degli Arcieri Iuvenilia che detta legge tra le Ragazze arco nudo. Nella stessa stagione Stefania riesce a salire nuovamente sul podio agli Italiani Campagna di Città della Pieve, competizione in cui si piazza terza di classe. I successi nelle gare regionali ed interregionali e le medaglie in campo nazionale continuano a fioccare per la settimese che si fa apprezzare da tutti sia per le doti sportive sia per le qualità morali. Tanto determinata in azione quanto timida e gentile al di fuori del campo di tiro, Stefania nel maggio 2007 riceve la convocazione in Nazionale Italiana per l’European Cup Junior di Lymassol (Cipro). Gli orizzonti internazionali si aprono davanti all’azzurrina che ad agosto si laurea campionessa europea Juniores arco olimpico agli Europei di Bjelovar, in Croazia. E’è il momento migliore della sua giovane carriera ed i piazzamenti di prestigio sono ormai una consuetudine, come la bella vittoria al Trofeo dell’Amicizia di inizio 2008 a Rio de Janeiro, in Brasile. La conquista del Titolo Italiano Indoor a Reggio Emilia fa da preludio all’indimenticabile terzo posto ai Campionati Mondiali Campagna di Llwynypia, in Galles. Le gare proseguono senza sosta, ma dopo un periodo di appannamento nel novembre 2012 Rolle intraprende una nuova avventura con l’arco compound. In Piemonte la sua supremazia viene messa poche volte in discussione e la speranza è che si sia aperto un nuovo capitolo importante della sua carriera.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.