Che sia mountain bike o ciclocross, per lui non fa differenza. Alberto Barengo è una delle stelle più lucenti del panorama delle ruote grasse piemontese. Mazzediese classe 1997, cresce nella Fulvia Pagliughi Cicli Ivrea. Nel 2011 fa suo il titolo di campione europeo di cross country nella manifestazione organizzata a Burolo dalla Fulvia Pagliughi Cicli. Barengo non ha difficoltà ad imporre la sua classe, attaccando fin dai primi metri del percorso (della lunghezza di 10 km) e presentandosi solo sotto lo striscione d’arrivo con un vantaggio di 4’42” sul pari categoria Edoardo Loggia del Pedale Pazzo Biella. Barengo appone la propria firma anche nel Cross d’An Sajan, scavando un abisso incolmabile tra sé e i suoi rivali. Oltre al Campionato Europeo, Barengo mette in bacheca il titolo italiano e regionale di mountain bike e quello piemontese di ciclocross. Ma non è tutto: Alberto vince alla grande il 4° Trofeo Città di Rivarolo di ciclocross, mentre Michele Gelli gli toglie la gioia del successo nel Trofeo San Martino ad Albiano d’Ivrea. L’inizio del 2012 è caratterizzato dalla vittoria del Campionato Italiano di ciclocross. A Selvazzano Dentro, località del padovano, l’eporediese ingaggia un duello appassionante ancora con Gelli del Team Oliva. I due si alternano in prima posizione per diversi chilometri, poi Barengo riesce a staccare il pari categoria per presentarsi in solitaria sul traguardo a braccia alzate. Nel Campionato Italiano Udace il canavesano taglia invece il traguardo a pochi secondi da Luca Cerri del Frenati Mantova, mettendo al collo la medaglia d’argento. Nel Master Sport & Sport di Maggiora, Alberto sale poi sul secondo gradino del podio, vincendo successivamente la seconda edizione del Gran Premio Soland valido come dodicesima prova della Coppa Piemonte a Borgo d’Ale. Nel 2013 Barengo approda al Canavese Mtb e coglie altri ottimi risultati. Il 2015 è l’anno del suo ritorno alla Fulvia Pagliughi Cicli e il canavesano inizia con un ottimo terzo posto in quel di Bienca. Un risultato di buon auspicio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.