La permanenza in serie B2 femminile del Canavese Volley passa anche dalle sue mani e dai suoi palloni affossati nel campo avversario con prepotenza. Elena Nneka Mbachu è una delle punte di diamante della formazione di coach Barbara Medici che sta dando battaglia per conquistare la salvezza. La centrale classe 1990 sta facendo cose importanti in questa stagione dopo tanta gavetta. Dotata di grande elevazione ed esplosività, sfrutta la sua potenza per scardinare il muro avversario e scaraventare a terra punti preziosissimi. Mbachu, cresciuta nel settore giovanile dell’Alto Canavese Volley, società con la quale ha fatto tutta la trafila delle under, ha alle spalle un’esperienza notevole in giro per il Piemonte. Nel 2005 ha preso parte al Torneo delle Regioni in quel di Jesolo, mettendosi in bella mostra con la maglia piemontese. Dal 2006 al 2008 ha vestito la casacca del Cuneo Granda Volley, facendo il suo esordio in B2 in una squadra giovanissima. Nel 2008 è approdata alla Ford Sara Villar Perosa, rimanendoci due anni, in cui è maturata sia fisicamente che tecnicamente. Il Canavese Volley l’ha riporta a “casa” per farne una titolare inamovibile e nel campionato 2012/2013 Elena ha conquistato la promozione in serie B2 al termine di un’annata esaltante e indimenticabile per i colori biancoblu. La stagione 2013/2014 l’ha vista giocare con i colori della Sprint Virtus Biella in serie C. Le sue prestazioni permettono alla compagine di Chiavazza di stazionare nelle primissime posizioni della classifica e di aggiudicarsi l’ambita la Coppa Piemonte. Nell’estate del 2014 Mbachu ha fatto il suo ritorno al Canavese Volley fin da subito è diventata una pedina importante dello scacchiere eporediese. Con lei si può davvero poter raggiungere quella salvezza che l’anno scorso era mancata e quanto fatto nella prima metà di stagione lo conferma appieno. Mbachu e capitan Valentina Bona sono le trascinatrici di una squadra giovane che sta vendendo cara la pelle contro ogni avversaria, togliendosi belle soddisfazioni. Al momento la classifica arride: la zona calda è piuttosto lontana, ma non bisogna abbassare la guardia per non finirne risucchiate.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.