Comunque si concluderà la stagione, il nome di Carlo Butera rimarrà indelebile nella storia dell’Usac Basket Rivarolo. E’ stata proprio l’ala piccola siciliana a mettere a segno il primo storico canestro del sodalizio rivarolese nel campionato di serie C regionale. All’esordio in campionato, contro la Pallacanestro Saluzzo, Butera ha segnato dopo 59” di gioco i primi punti della truppa di coach Maurizio Salvemini in categoria. E a fine partita, contro la compagine cuneese, è arrivata anche la vittoria (74-64) alla quale Butera ha contribuito con 13 punti. accompagnati anche da 5 rimbalzi. Il siciliano, classe 1991, è stato l’unico acquisto della scorsa estate in casa Usac, voluto fortemente proprio da Salvemini, anche lui arrivato in estate a Rivarolo dalla Pallacanestro Torino, per raggiungere una salvezza tranquilla e si può affermare senza ombra di dubbio che sia stato davvero un gran colpo. Butera, che per la prima volta ha lasciato la sua terra natale, si è subito inserito alla grande e nelle prime venti partite di campionato è stato determinante per l’ottima posizione di classifica dell’Usac fino a questo momento. Una media di 15 punti a partita (in sole 4 occasioni l’ala non ha toccato la doppia cifra) e il boom lo ha raggiunto nel successo in casa del Kolbe, nel quale ha timbrato la bellezza di 28 punti. Butera ha fatto faville anche in Sicilia. In suo favore parlano i numeri: dal 2011 al 2013 Carlo gioca con la Virtus Alcamo e si conferma uno dei migliori marcatori a livello regionale con un media che va ben oltre i 20 punti. Nella stagione 2013/2014 sbarca alla corte del Cus Palermo in serie D e il suo esordio è da urlo: segna 31 punti trascinando i biancoazzurri al successo nel derby con l’Alias Barcellona e non si ferma più, mettendo la propria firma sulla promozione in C dei palermitani. Studente di ingegneria, nel 2013 ha vinto con la squadra universitaria il torneo Unipasport. Nell’estate del 2014 il cambio di vita a più di mille chilometri di distanza da casa, accettando l’offerta dell’Usac. A suon di canestri e giocate spettacolari sta conquistando anche il Piemonte.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.