AGGIORNAMENTI
Cerca
Karate
30 Settembre 2025 - 08:21
Il Maestro Emanuel Giordano ad Okinawa
Questo mese di settembre verrà ricordato a lungo da Emanuel Giordano. Il Direttore Tecnico della Dojo Kamikazekan Asd ha infatti partecipato al 41° Torneo della Okinawa Shorinryu Karatedo Kyokai ad Okinawa, in Giappone. Il Maestro di Settimo Torinese è stato il primo italiano ad essere invitato a partecipare a questo prestigioso torneo, al quale solitamente prendono parte atleti provenienti prevalentemente dalle varie prefetture giapponesi.
Il Direttore Tecnico della Dojo Kamikazekan Asd ha gareggiato nel 41° Torneo della Okinawa Shorinryu Karatedo Kyokai
Una grandissima soddisfazione per Giordano, unico atleta occidentale presente a questa edizione del Torneo della Okinawa Shorinryu Karatedo Kyokai, fatto che è stato ampiamente sottolineato con piacere anche dalle autorità nipponiche: "Era dal 2009 che non gareggiavo e non lo avevo mai fatto in Giappone. È stata una grande emozione e ho portato a casa dei buoni risultati. Il livello era alto, ma la preparazione a cui mi sono sottoposto negli ultimi mesi ha dato i suoi frutti. Avrei potuto fare meglio nel combattimento, ma purtroppo non conoscevo il regolamento e ho tralasciato dei dettagli che sono invece fondamentali nel point kumite. Tuttavia sono contento di esser riuscito a controllare le tecniche, nonostante nel dojo in Italia ci alleniamo con contatto pieno, prendendo solo un richiamo. Non amo le competizioni di karate, ma credo che a volte sia fondamentale darsi degli obiettivi e mettersi in gioco, per continuare a migliorare lo spirito, la tecnica ed il corpo e per conoscere e fraternizzare con persone che condividono i nostri stessi interessi".
La concentrazione di Emanuel Giordano
Risultati straordinari quelli conquistati in Giappone da Emanuel Giordano, primo classificato nella competizione relativa alla specialità kata e terzo in quella del kumite. Oltre al torneo, però, c'è stato molto di più: "Questo è stato il mio quattordicesimo viaggio ad Okinawa. Anche stavolta, dopo tanta fatica e sudore, esco arricchito tecnicamente e spiritualmente da questa esperienza. Sono contento di aver potuto allenarmi con il mio Maestro due volte al giorno, di aver rivisto tanti amici dentro e fuori dal dojo e di aver partecipato al 41° Torneo della Okinawa Shorin-ryu Karatedo Association. Nonostante fossi l'unico occidentale iscritto al torneo non mi sono sentito minimamente fuori posto e ringrazio tutti i presenti per questo! È stato bello, inoltre, sapere che presso la biblioteca di Naha sono presenti tre miei libri sul Karate, gli unici scritti da un autore italiano. Ho perso il conto delle persone che ho conosciuto, negli anni, grazie al karate, ma anche questa volta ho avuto occasione di incontrare e fraternizzare con persone che non conoscevo. Il mondo del karate è fantastico, a patto che si frequentino le persone giuste".
Questo è stato il suo quattordicesimo viaggio ad Okinawa
Come anticipato, il Maestro Emanuel Giordano è residente a Settimo Torinese, dove insegna anche Karate Shorin-ryu per la Dojo Kamikazekan Asd presso la sede operativa sita nella palestra della scuola Matteotti. Il Centro italiano per il Karate Tradizionale Shorin-ryu è una scuola di alta specializzazione e formazione, oltre che centro di avviamento al karate per principianti, con sedi anche a Torino. Giordano, Maestro 5° dan addestrato e diplomato proprio ad Okinawa, è referente nazionale del settore Karate Tradizionale di Okinawa presso il CSEN.
Il Maestro Emanuel Giordano ha conquistato un primo posto nel kata e una terza posizione nel kumite
Renshi Emanuel Giordano ha praticato e studiato karate dal 1998, integrando la sua esperienza marziale facendo scambi tecnici con praticanti di altri stili di karate e di altre arti marziali. Dal 2013 si reca ogni anno ad Okinawa, dove approfondisce la sua conoscenza del karate studiando con il suo Maestro Maeshiro Morinobu, 10° dan. Fondatore e responsabile dell'associazione di promozione del karate di Okinawa in Italia ed Europa, l'Okinawa Karate Kenkyukai, ha anche studiato lo stile Shotokan, ottenendo il 2° dan ed il grado di allenatore riconosciuto dalla FESIK. Ha inoltre partecipato a seminari con importanti Maestri di karate e kobudo: Hiroshi Akamine, George Alexander, Vladimir Popovic, Patrick Rault, Takafumi Nakayama, Shozen Arakaki, Takeshi Arakaki, Takeshi Naito, Masaru Miura, Sadashige Kato, Takayuki Kubota, Nino Tamaccaro, Ferdinando Balzarro e Sean Henke.
Il Maestro Emanuel Giordano insegna karate a Settimo Torinese nella palestra della scuola Matteotti
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.