Cerca

Arti marziali

Dici Rem Bu Kan e pensi vittorie: una pioggia di medaglie

Grandissime soddisfazioni nei prestigiosi impegni in Germania e in Toscana per gli agonisti e gli atleti del vivaio canavesano

Giorgio Padoan

Giorgio Padoan ha portato in alto la Rem Bu Kan Rivarolo

Rem Bu Kan Rivarolo da sempre è sinonimo di successi e podi, merito dell'ottimo lavoro portato avanti dal maestro Giacomo Buffo, Direttore Tecnico dell'associazione canavesana, e dei suoi collaboratori e istruttori Lorenzo Terzano, Pasquale Rizzo per la sezione di Ozegna e tutto lo staff di Rivarolo Canavese e Castellamonte.

Rem Bu Kan Juniores e staff

Il gruppo Juniores e lo staff dei maestri e degli istruttori dell'associazione rivarolese

Nelle ultime settimane gli agonisti sono stati protagonisti in Germania alla Nagai Cup, triangolare che ha visto in azione Italia, Svizzera e, ovviamente, Germania. La squadra nazionale SKI-I di kata, composta da Giorgio Padoan, Matteo Cavallero e Daniele Tomaino, si è classificata al primo posto. Individualmente, nel kata, Giorgio Padoan si è piazzato al primo posto e Matteo Cavallero in terza posizione, mentre nella categoria femminile Giulia Buffo è giunta seconda nell’individuale e al primo posto con le sue compagne Martina AngeloniRebecca Lanzoni nel kata a squadre che rappresenterà l’Italia ai
prossimi Campionati Europei di aprile in Grecia.

Rem Bu Kan Venturina

Le nuove leve del vivaio Rem Bu Kan Karate Do a Venturina

Grandi soddisfazioni per la Rem Bu Kan Rivarolo anche a Venturina in occasione del 1° Trofeo Jutsuka. Sui tatami si confrontavano il sabato le cinture marroni e nere in unica categoria 14/39 anni, Seniores e Master, mentre la domenica sono state protagoniste le categorie Speranze e Juniores di tutte le cinture, suddivise per ordine di grado. All’evento federale SKI-I nazionale organizzato in Toscana dal Maestro Massimiliano Mudanò erano presenti atleti provenienti da Lazio, Toscana, Lombardia e Piemonte.

Alessandra Gasparini Rem Bu Kan

Alessandra Gasparini sul gradino più alto del podio


La Rem Bu Kan Karate Do ha partecipato a questo prestigioso appuntamento con il vivaio delle sezioni di Rivarolo Canavese,
Castellamonte e Ozegna: per ognuna ha registrato significativi piazzamenti. In particolare evidenza le categorie femminili, nelle quali hanno primeggiato Alessandra Gasparini, sia nella competizione individuale di kata che in quella di kumite, cinture marroni 14/17 anni e piazzandosi al terzo posto, nelle categorie superiori 14/39 anni di kata individuale e kumite a
squadre, con la compagna Martina Pistono ed Isabel Cannella di Rivoli.

Chiara Vernetti But e Melissa Donea Rem Bu Kan

Chiara Vernetti But e Melissa Donea, rispettivamente prima e seconda classificata in Toscana


Stesso primato del doppio podio con un primo posto in kata e kumite individuale per Chiara Vernetti But, nella categoria 10/13 anni cinture marroni, davanti alla compagna Melissa Donea, seconda nel kumite. Non da meno il quarto posto per la squadra di kata femminile, composta da Agata Madeddu, Giulia Montagna e Alessandra Gasparini. Ottimo secondo posto del maestro Fernando De Lio nella categoria Master di kata, buon auspicio per la sua partecipazione ai Campionati Europei in Grecia.

Eliezer Terrasi e Ginevra Casarano Rem Bu Kan

Eliezer Terrasi e Ginevra Casarano sul podio del 1° Trofeo Jutsuka


Questi tutti gli altri medagliati: kata 7/9 anni, cinture gialle, primo Eliezer Terrasi e seconda Ginevra Casarano; kata 7/9 anni verdi e blu, primo Eduard Vitega, secondo Mario Masia e terzo Raul Crisapulli; kata 10/13 anni, gialle e arancio, secondo Christian Zaccardi; kumite 10/13 anni, gialle, verdi e blu, seconda Cecilia Nepote Fus; kumite 10/13 anni, verdi e blu, secondo Ian Luwali; kumite Juniores a squadre, secondo Leonardo Valentino. Di tutto rispetto anche piazzamenti al quarto posto di Gabriele Fierro nel kumite 10/13 anni verdi e blu, Giulia Montagna nel kata 14/17 cinture marroni e Francesco Varetto kumite 14/17 anni, tra le cinture arancio verdi e blu. 

Eduard Vitega Mario Masia Raul Crisapulli Rem Bu Kan

Eduard Vitega, Mario Masia e Raul Crisapulli hanno monopolizzato il podio


Vedremo nuovamente impegnati gli atleti Rem Bu Kan Karate-Do ai prossimi Campionati Regionali di Torino il 23 marzo e il 13 aprile a Rivarolo Canavese per il Trofeo Rem Bu Kan, giunto alla terza edizione. Una competizione, questa, voluta e organizzata dalla Maestra Giulia Buffo e dedicata agli agonisti Rem Bu Kan più giovani di tutte le sezioni. Poi ancora un impegno l’11 maggio a Castellamonte per il 3° Trofeo interregionale Rosanna Baudino. Per gli agonisti, oltre agli Europei in Grecia, appuntamento a maggio ad Igea Marina i Campionati Italiani e il 7 giugno a Rivarolo Canavese con il consueto Trofeo Ivan.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori