AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGp
14 Settembre 2025 - 17:47
Bagnaia a terra a Misano, Marquez trionfa: Vietti illumina la Moto2
Che cos’è più difficile da digerire: una caduta nella gara di casa o vedere il compagno di box prendersi tutto?
A Misano, nel Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Francesco “Pecco” Bagnaia ha toccato con mano il lato più amaro del motociclismo, mentre Marc Marquez ha firmato un successo pesante e Celestino Vietti ha ridato fiato al tricolore in Moto2.
Il copione della domenica ha chiuso un fine settimana in salita per il chivassese della Ducati, 28 anni, due volte campione del mondo MotoGP (2022 e 2023) e già iridato in Moto2 nel 2018.
Dopo qualifiche in ottava posizione — quasi un segnale di speranza, considerate le difficoltà di feeling con la Desmosedici GP25 in questa stagione — la Sprint di ieri, sabato 13 settembre, finita in 13ª piazza, ha anticipato una gara lunga ancora più indigesta.
Oggi, domenica 14 settembre, la corsa è terminata al nono giro, con una scivolata alla curva del Tramonto: un altro zero in classifica e, soprattutto, nel morale. Segno che il nodo tecnico e mentale rimane da sciogliere, perché il talento recente e certificato di Bagnaia vale ben altro.
Davanti, la cronaca racconta un Marc Marquez (Ducati) implacabile. Il compagno di box di Pecco ha vinto il Gran Premio dopo un duello di sostanza con Marco Bezzecchi: il riminese, protagonista della pole e trionfatore nella Sprint del sabato, ha chiuso secondo al traguardo. Terzo gradino del podio per Alex Marquez, poi Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio a completare una top five di alto livello. Una vittoria netta per Marquez, che capitalizza la domenica e ribadisce una regola antica del motociclismo: quando l’occasione chiama, bisogna rispondere immediatamente.
Domenica da incorniciare per Celestino Vietti (SpeedRS). Il 23enne cresciuto a Coassolo Torinese, nelle Valli di Lanzo, ha trionfato nella Moto2 per il secondo anno consecutivo sul tracciato romagnolo intitolato al compianto Marco Simoncelli.
Celestino Vietti
Partito forte, ha dettato il ritmo dal primo all’ultimo giro, firmando la sua prima vittoria stagionale. Nel finale ha stretto i denti resistendo all’usura delle gomme e alla rimonta di Barry Baltus (Kalex Fantic Racing), secondo sotto la bandiera a scacchi. Daniel Holgado (Aspar Team) ha completato il podio. Il successo di Vietti è anche la prima vittoria italiana dell’anno nelle classi inferiori del Motomondiale: una luce accesa in un pomeriggio che, per la MotoGP, ha lasciato più interrogativi che risposte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.