Cerca

Judo

Le giovani promesse dell'Akiyama brillano in campo internazionale

Da vent’anni l'associazione settimese prepara i suoi ragazzi ai grandi appuntamenti con i colori azzurri

Anita Comba e Pierangelo Toniolo

Anita Comba con il suo allenatore Pierangelo Toniolo

L'Akiyama Settimo, autentica fucina di talenti, non poteva far mancare la sua presenza a due importanti appuntamenti a carattere internazionale come il Festival Olimpico della Gioventù Europea di Skopje, in Macedonia del Nord, e ai XXXII Giochi Mondiali Universitari Estivi in corso di svolgimento nella Regione metropolitana tedesca Reno-Ruhr, più precisamente nelle città di Bochum, Duisburg, Essen, Hagen, Mulheim an der Ruhr e Berlino.

Anita Comba

Anita Comba protagonista agli Eyof 2025

A Skopje protagoniste con la Nazionale Italiana Under 18 agli Eyof, manifestazione multisportiva a livello continentale per giovani atleti provenienti dai 48 Paesi membri dei Comitati Olimpici Europei, le judoka dell'Akiyama Anita Comba e Marika Cavagliá. Alla sua prima apparizione in azzurro Anita ha conquistato un ottimo quinto posto, fermandosi ai piedi del podio. nei -57 kg. L’azzurrina ha vinto contro la francese Constance Dos Reis per ippon per poi fermarsi ai quarti di finale contro la finlandese Sofia Pekki. Comba ha superato quindi i due incontri delle fasi di ripescaggio contro la magiara Iza Bartyik e la ceca Lada Vondrakova, ma non è riuscita a vincere la finalina contro la kosovara Enise Zijade. Battuta d'arresto al secondo round dei -63 kg per Marika che ha vinto contro la belga Hanne Beeterens, ma si è poi arresa alla tedesca Sophia Grace Storm

Anita Comba e Pierangelo Toniolo

Anita Comba con Pierangelo Toniolo in una foto di qualche settimana fa

Anita Comba ha gareggiato anche nel Mixed Teams Event, con gli azzurrini costretti ad interrompere il loro cammino contro la Serbia, squadra poi laureatasi campione della competizione, già all'esordio: 1-4 il punteggio finale favorevole ai determinati judoka serbi.

Erica simonetti e compagni

Erica Simonetti e gli altri azzurrini

Alle Universiadi di Essen, Erica Simonetti del Centro Sportivo Esercito si è fermata ai piedi del podio nei +78 kg. Dopo aver vinto il match d’esordio contro la brasiliana Lopes da Silva, si è arresa ai quarti contro la giapponese Miki Mukunoki, poi argento di categoria. L'azzurrina è poi riuscita a conquistarsi un posto nella finalina per il terzo posto risultando vincitrice dell’incontro di ripescaggio contro la polacca Wolszack. L’incontro per la medaglia di bronzo l'ha vista opposta alla cinese Jia Chundi che ha messo a segno uno yuko non recuperato da Erica. In campo individuale l'altro portacolori del CS Esercito, Alessio De Luca, ha ottenuto una vittoria contro l'olandese Jochem Van Harten, ma ha poi ceduto contro il georgiano Khvicha Gaprindashvili.

Erica Simonetti 2025

Erica Simonetti ha sfiorato il podio ad Essen

Nel Mixed Team Events sia Alessio che Erica sono stati impegnati nella sfida contro l'Olanda, avversaria solidissima, terminata con il punteggio di 2-4 per gli avversari. Il gruppo azzurro ha comunque dimostrato valore tecnico e questa edizione delle Universiadi rimarrà un’esperienza che rafforza il cammino di questi atleti verso traguardi sempre più ambiziosi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori