AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
10 Giugno 2025 - 12:47
Dafne Chiavetta e Alessio Cena al Brixia Next Gen di Bressanone
Nei mesi di maggio e giugno esplode letteralmente l'attività outdoor di atletica leggera, con tantissimi meeting e impegni agonistici da non perdere. Ovviamente il Gruppo Sportivi Chivassesi non ha fatto mancare la sua presenza su più fronti, conquistando ottimi risultati e togliendosi grandi soddisfazioni.
Alessio Cena dell'Atletica Canavesana insieme alla sua compagna di club Dafne Chiavetta
Su tutti spicca la convocazione di Alessio Cena, giovane promessa chivassese tesserata per l'Atletica Canavesana, al Brixia Next Gen, meeting internazionale di atletica leggera Under 18 organizzato a Bressanone. In questo contesto così prestigioso Alessio ha ottenuto un gran bel risultato posizionandosi sesto sugli 800 metri con un tempo di 1'56"44.
Andrea Timpanaro sul gradino più basso del podio
Al Campionato di Società piemontese Ragazzi maschile e femminile di Beinasco, gli atleti biancorossi del biennio 2012-2013 sono stati grandi protagonisti. Una menzione speciale va spesa per Andrea Timpanaro che ha conquistato la medaglia di bronzo nei 1000 metri con il riscontro cronometrico di 3'13"60, mentre Ettore Balma Mion ha chiuso ventunesimo in 3'29"88.
I Ragazzi e le Ragazze del Gruppo Sportivi Chivassesi
Bravi anche Federico Albertone, undicesimo nei 60 ostacoli con il crono di 10"63, Amedeo Mazzer, classificatosi in undicesima posizione nel salto in lungo con un balzo a 4,03 metri, Mattia Spinola, trentesimo nei 60 metri in 9"24, e Andrea Bianco, piazzatosi ventitreesimo nell'alto con 1,15 metri. Tredicesima posizione finale con il tempo di 57"89 per la staffetta 4x100 maschile composta da Timpanaro, Spinola, Mazzer e Albertone. Tra le Ragazze Marta Landolfi si è aggiudicata il decimo posto nei 60 ostacoli con il riscontro cronometrico di 11"02. In gara a Beinasco anche Nicole Vozzo, ventottesima nei 60 piani in 9"42, Matilde Durante, ventiquattresima nel salto in lungo con 3,25 metri, e Ilaria Pastorello, ventitreeesima nel getto del peso con la misura di 5,70 metri. La staffetta 4x100 femminile composta da Landolfi, Durante, Pastorello e Vozzo si è posizionata ventesima in 1'00"17.
Alessio Cena e compagni con la maglia dell'Atletica Canavesana ad Alessandria
Spostando l'attenzione sul CDS piemontese/valdostano Allievi maschile e femminile di Alessandria, i chivassesi hanno gareggiato con i colori dell'Atletica Canavesana fornendo ottime prove. Doppio podio per il solito Alessio Cena, primo negli 800 metri con il tempo di 1'55"37 e secondo nei 400 metri in 50"40. Si è posizionato due volte nella top ten di giornata Lorenzo Mangalaviti, decimo nei 400 metri (54"09) e nono nel doppio giro di pista (2'02"44). Doppio impegno sia per Matteo Milano, quattordicesimo sugli 800 metri con il tempo di 2'07"62 e undicesimo nei 2000 siepi in 7'03"61, sia per Gabriele Albertone, decimo nel salto triplo con 11,82 metri e quattordicesimo nell'alto dopo aver superato l'asticella posta a 1,50 metri. In gara anche Antonio Paolo Giordano e Cristiano De Gaetano, rispettivamente trentasettesimo e cinquantaquattresimo sui 100 metri con i tempi di 12"70 e 13"76, Pietro Albertone, sedicesimo sui 400 metri (54"85) e Abdelhamid Tikar, nono classificato sui 3000 metri con il crono di 9'55"83. Da sottolineare anche il primo posto per la staffetta 4X400 composta da Daniele Barbero, Alessio Cena, Jacopo Giolitto Cereser e Riccardo Mereu con il tempo di 3'27"24 e, soprattutto, la vittoria del Campionato di Società Allievi piemontese della squadra maschile composta da tutti gli atleti dei 4 poli dell'Atletica Canavesana (Ivrea, Chivasso, Rivarolo e Balangero). Tra le Allieve, ventesima piazza per Greta Innocenti negli 800 metri con il crono di 3'01"62.
I Cadetti del GS Chivassesi impegnati a Volpiano
A fine maggio c'è stato spazio anche per il CDS piemontese Cadetti maschile e femminile di Volpiano. In campo femminile buone le prestazioni di Rebecca Zandarin, quarta negli 80 ostacoli con il tempo di 12"72; Giulia Pogliano, nona nel lancio del martello con 23,38 metri, Matilde Dragotta, tredicesima classificata negli 80 metri in 10"92, e Zoe Nicolini, sedicesima nei 300 metri con il crono di 45"85. Settimo posto invece per la 4x100 femminile composta da Pogliano, Zandarin, Dragotta e Nicolini. In squadra anche Giulia Carrer, Sara Cavallaro, Noemi Faggian, Tregio Lombardo e Andrea Francesca Vizzini. La squadra femminile si è aggiudicata così il quattordicesimo posto nella classifica di società con 78 punti totali. Tra i Cadetti in evidenza Lorenzo Lilliù, quinto nel lungo con 5,57 metri, Rwayd Tikar, sesto classificato nel salto triplo con 11,47 metri, Vincenzo Filippone, settimo con il tempo di 2'46"47 nei 1000 metri, e Andrea Barra, dodicesimo nel salto in alto con 1,56 metri. Settima posizione anche per la 4x100 maschile composta da Tikar, Lilliù, Riccardo Bellavia ed Edoardo Pierro con il crono di 48"72. In squadra anche Matteo Bocchi. La compagine maschile del GS Chivassesi ha conquistato il nono posto finale nella classifica di società.
Matteo Milano e compagni di scena al Memorial Fratel Mario di Giaveno
In questo primo scorcio di giugno quattro mezzofondisti chivassesi in forza all'Atletica Canavesano hanno partecipato al 23° Memorial Fratel Mario di Giaveno negli 800 metri. Quarto posto per Alessio Cena con il tempo di 1’54”11, nuovo personal best, dodicesima piazza per Lorenzo Mangalaviti in 2’01”23, suo nuovo personale, diciannovesima posizione di Matteo Milano con il crono di 2’07”52 (nuovo personal best anche in questo caso) e trentatreesimo posto per Hamid Tikar in 2’19”21. Quarta posizione nei 1000 metri anche per il Cadetto Vincenzo Filippone con il tempo 2’45”92 e, manco a dirlo, personal best stampato.
I Cadetti del Gruppo Sportivi Chivassesi hanno lasciato il segno al Meeting Regionale di Borgomanero
Al 10° Meeting Regionale di Borgomanero, invece, bravissimi i Cadetti del Gruppo Sportivi Chivassesi chiamati in causa. Lorenzo Lilliù si è classificato al primo posto nel lungo con 5,72 metri, facendo registrare il personal best, e ha chiuso in quinta piazza i 300 metri con il tempo di 40"52. Sugli scudi Rebecca Zandarin, seconda negli 80 ostacoli in 12"76 e sesta nel lungo dopo essere atterrata a 4,35 metri. Da registrare anche la quarta piazza di Zoe Nicolini nei 300 metri con il crono di 46"06, il quinto posto di Rwayd Tikar nel lungo con il nuovo personale di 5,02 metri, e la trentaduesima posizione di Noemi Faggian nel lungo con 3,52 metri. Tra gli Assoluti terzo Alessandro Cena nei 1500 metri con il tempo di 4'06"01, quattordicesimo Valerio Cotevino nei 400 metri in 51"75 e trentasettesimo Cristiano De Gaetano nei 100 meri piani con il riscontro cronometrico di 13"43.
Lorenzo Lilliù sul gradino più alto del podio
Infine, domenica 8 giugno, Rebecca Zandarin ha indossato la maglia della Rappresentativa di Torino al XXXIII Trofeo dei Laghi per Rappresentative Provinciali Cadetti - Memorial Lino Quaglia di Rovellasca. La portacolori del GS Chivassesi ha gareggiato negli 80 ostacoli posizionandosi dodicesima con il tempo di 13"00 e vincendo (in terza frazione) la staffetta 4x100 insieme alle compagne di squadra Elena Pane, Elisa Ruo Berchera e Miriam Dora Frassà dopo aver fermato il cronometro in 49"00.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.