Cerca

Sport e disabilità

Hope Color: concesso dal Ministro per le Disabilità il patrocinio per gli eventi 2025

Premiato l’impegno della ASD Hope Running APS nel favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport e celebrare la diversità

Mirabella Locatelli

Giovanni Mirabella e il figlio Federico con il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli

Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi Hope Color in programma nel 2025. Una grandissima soddisfazione per lo stesso Mirabella, insignito nel dicembre del 2023 dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana, e per tutte le magliette gialle dell’associazione chivassese, che dal 2018 ad oggi si impegnano quotidianamente nel favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport e celebrare la diversità.

Varuzza Locatelli

Chiara Varuzza e Daniela Di Domenico con il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli

La Hope Color è una divertentissima e camminata che intende promuovere la cultura della solidarietà e dello sport inclusivo e che da sempre mette in movimento gli animi più sensibili delle persone, schierandosi al fianco dei meno fortunati. Un’occasione speciale di festa e condivisione, un autentico tripudio di colori che unisce simbolicamente sport, speranza e gioia.

Hope color festa

La Hope Color è una grande festa a cielo aperto

Le grandi rivoluzioni partono proprio dal contributo di poche persone, capaci di contagiarne tante altre con il loro entusiasmo e la loro caparbietà. E’ proprio questo il caso di Giovanni Mirabella e dei soci della Hope Running, che nel settembre del 2023 insieme all’Amministrazione Comunale di Castiglione Torinese hanno coronato il sogno di dare vita ad una manifestazione che favorisce l’inclusione e la lotta contro la discriminazione delle persone con disabilità, la Hope Color appunto, inserita nella kermesse Sports and Music.

locatelli hope

Il Ministro Alessandra Locatelli con alcuni soci della Hope Running

Nel 2024 gli eventi sono raddoppiati, con la prima edizione della Hope Color organizzata a maggio in quel di Rivarolo Canavese al fianco della Polisportiva Rivolese e del Comitato Regionale CSEN Piemonte ad aggiungersi al tradizionale appuntamento settembrino a Castiglione Torinese.

Il grande successo di questi eventi e gli ottimi riscontri ricevuti hanno convinto lo staff della ASD Hope Running APS a gettare il cuore oltre l’ostacolo, organizzando nel 2025 la bellezza di 5 Hope Color:

- 4 maggio a Leini insieme al Comitato locale della Croce Rossa Italiana e all’Amministrazione Comunale leinicese

- 24 maggio a Chivasso in collaborazione con la Volley Fortitudo e con il patrocinio della Città di Chivasso, di Ascom Confcommercio Chivasso e di CSEN Piemonte

- 8 giugno a San Francesco al Campo al fianco dell’Amministrazione Comunale di San Francesco al Campo

- 7 settembre a Rivarolo Canavese con il patrocinio del Comune di Rivarolo Canavese

- 13 settembre a Castiglione Torinese insieme all’Amministrazione Comunale di Castiglione Torinese

Hope color bella

La Hope Color diffonde valori positivi come l'inclusione sociale e la solidarietà

Un calendario fitto di eventi, la cui organizzazione è resa possibile, in primis, grazie all’impegno imprescindibile dei volontari, alla collaborazione con associazioni del territorio (Palestra Mirabai, Accendi Lo Spirito e Fuori Onda su tutti) e al fondamentale supporto di sponsor e partner (con una menzione speciale per Borello Supermercati e XXL Cafè).

Hope color maglia

Hope Running e Volley Fortitudo presentano con i titolari dell'XXL Cafè la maglia ufficiale della Hope Color 

Queste le parole del presidente Giovanni Mirabella: “È un riconoscimento che ci onora e che rafforza la nostra idea di sport: creare eventi che siano davvero accessibili, dove ognuno possa sentirsi accolto, valorizzato e parte attiva della giornata, indipendentemente dalla propria condizione. Questo traguardo lo dedichiamo a chi affronta ogni giorno sfide spesso invisibili, ai nostri volontari – che non si tirano mai indietro – e a chi continua a credere che attraverso lo sport e la solidarietà si possa davvero costruire una comunità più unita e inclusiva”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori