AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciclismo
06 Maggio 2025 - 13:29
Davide Morosino è il deus ex machina del Gran Trofeo Mediofondo (FOTO GRAN TROFEO EVENTI SPORTIVI)
Il Gran Trofeo Mediofondo ha fatto tappa domenica 4 maggio a Livorno Ferraris con la Mediofondo Cavour, terzo appuntamento stagionale. Una gara speciale, valevole come Campionato Regionale della Montagna CSAIn, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, che ha richiamato per l’occasione addirittura un ciclista americano.
La premiazione dei Campionato Regionale della Montagna CSAIn alla presenza di Davide Morosino e di Elisa Zoggia, presidente CSAIn Piemonte (FOTO GRAN TROFEO EVENTI SPORTIVI)
Una presenza eccezionale che testimonia la vocazione internazionale dell’organizzazione Gran Trofeo Eventi Sportivi di Vercelli, che si occupa di dare vita a manifestazioni e di promuovere lo sport ad ogni livello, senza rinunciare ad uno spirito di aggregazione tipico di questi eventi.
Le campionesse regionali della Montagna CSAIn proclamate a Livorno Ferraris (FOTO GRAN TROFEO EVENTI SPORTIVI)
Nato da un’idea di Davide Morosino, vercellese doc, il Gran Trofeo Mediofondo coniuga cicloturismo e agonismo, ponendosi come alternativa ai circuiti di granfondo. Le doti agonistiche vengono messe in risalto in assoluta sicurezza nel tratto cronometrato, i cui tempi delineano la classifica di giornata. Questo è preceduto da una sgambata cicloturistica dietro auto, mentre il rientro è in libera circolazione a piccoli gruppi, per poi ritrovarsi tutti all’arrivo e dare vita alla premiazione, sicuramente uno dei momenti più attesi e goliardici.
Una bella foto di gruppo scattata a Livorno Ferraris durante la premiazione finale (FOTO GRAN TROFEO EVENTI SPORTIVI)
Il deus ex machina del Gran Trofeo Mediofondo racconta così la genesi di questo circuito, nato nel 2019: “Le nostre manifestazioni sono rivolte a chi vuole testare le proprie performance in totale sicurezza. Vogliamo offrire un’esperienza completa e soddisfacente ai partecipanti di ogni livello e allo stesso tempo valorizzare i territori che attraversiamo, con percorsi immersi nella natura e ricchi ristori. A tal riguardo, insieme alle Amministrazione Comunali locali cerchiamo anche di dare impulso alla riscoperta del territorio attraverso la realizzazione di ciclovie e tracciati ciclistici”.
Alcuni protagonisti della terza tappa del Gran Trofeo Mediofondo (FOTO GRAN TROFEO EVENTI SPORTIVI)
Idee chiare, che riscuotono il consenso di diversi tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana o agli Enti di Promozione Sportiva, che di volta in volta giungono appositamente da tutto il Piemonte e dalla Lombardia, ma in alcuni casi anche dall’estero: francesi, svizzeri e olandesi su tutti. Davide Morosino se lo spiega così: “Vengono ai nostri eventi sicuramente per l’atmosfera di festa che si respira e per lo spirito di aggregazione e condivisione che li contraddistingue. Il Gran Trofeo Mediofondo è il circuito di punta della nostra organizzazione, ma al suo fianco ci sono tante altre attività e manifestazioni, come il Gran Trofeo Gravel e Le Salite del Lamero, ad esempio”.
Una premiazione all'insegna dell'allegria e dello spirito di aggregazione chiude tutti gli appuntamenti targati Gran Trofeo Eventi Sportivi (FOTO GRAN TROFEO EVENTI SPORTIVI)
“Noi facciamo la nostra parte con umiltà e voglia di fare, nel nostro piccolo ovviamente - prosegue Morosino -. La grande partecipazione ai nostri appuntamenti ci ripaga dei sacrifici fatti per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, così come i sorrisi dei presenti che ci fanno capire come la strada intrapresa sia quella giusta”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.