AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
28 Aprile 2025 - 06:56
La squadra Allieve Gold di Eurogymnica con la coppa riservata alle terze classificate
Lo scorso anno, raggiungendo i piedi del podio nella finale tricolore di Napoli, in casa Eurogymnica si parlò di una squadra Allieve Gold avviata su un percorso di crescita che, garantendo lo stesso impegno e la stessa abnegazione, avrebbe potuto portare a futuri successi e a godere di tante soddisfazioni. A distanza di un anno, al Palantenore di Padova, quel percorso si è concluso sul terzo gradino del podio, dopo una gara in rimonta.
Le Allieve Gold di Eurogymnica sul terzo gradino del podio ai Nazionali
Artefice del bronzo tra le Allieve Gold 2, un quartetto composto da Isabel Cocconi Santoni e Ginevra Gallizia, già presenti nella squadra quarta classificata lo scorso anno, più due new entry, Denise Paradiso e Stella Carminati. Campionessa regionale in carica, la squadra si era qualificata per la finale nazionale senza particolari patemi, infliggendo un pesante distacco all’unica avversaria regionale. Il confronto a livello nazionale è però sempre una grande incognita, non conoscendo il livello delle altre 37 avversarie provenienti da tutta Italia.
Isabel Coconi Santoni e compagne insieme alle loro allenatrici
Durante la fase di qualificazione, le piemontesi hanno subito brillato, raggiungendo la finale riservata alle sole prime dieci squadre, grazie al quinto posto provvisorio con il punteggio di 59,534. Nella finalissima, dominata ancora dalla Motto Viareggio, prima anche in qualificazione, Eurogymnica coprotagonista e capace di migliorare il punteggio di qualificazione di oltre 5 punti: 64,783 totale, in virtù dell’esercizio collettivo al corpo libero di Isabel Coconi Santoni, Ginevra Gallizia, Denise Paradiso e Stella Carminati (22,150), del trio alle palle con Coconi, Paradiso e Gallizia (19,633) e con Isabel Coconi Santoni ancora al top con l’esercizio individuale alla palla (23,000), secondo miglior punteggio di specialità. Una prestazione emozionante che ha permesso un doppio salto in avanti, con atterraggio sul podio.
Le allenatrici Silvia Marchese e Federica Vaccaro con le loro ginnaste
Accompagnato in pedana da Silvia Marchese e Federica Vaccaro, ormai valide sostitute del duo Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro impegnato con la Squadra Nazionale Juniores, il quartetto con questa medaglia ha messo fine ai campionati di rappresentativa, che in questa prima parte di stagione hanno visto Eurogymnica competere anche in Serie A 1 e in Serie C.
Impegno e abnegazione sono alla base dei successi in pedana
La tre giorni veneta ha visto scendere in pedana venerdì anche le Allieve Gold 1, anch’esse approdate alla finale a 10, addirittura con il secondo miglior punteggio, collocate tra la solita Motto Viareggio e Ginnastica Fabriano. Il trio composto da Arianna Cortese, Marta Valentini e Matilde Viano non ha però saputo ripetersi in finale, terminando al settimo posto. Sabato invece era stata la volta delle giovanissime Alysea Bianco, Sofia Cianciolo, Miriam Lo Presti, Sofia Rivera, Elisabetta Tomita e Carola Magagna, tra le Allieve 3, finite a metà classifica e prime tra le piemontesi.
Ora tutta l'attenzione si sposta sulla trasferta della Squadra Nazionale Junior, in procinto di partecipare alla European Cup in programma dall'1 al 4 maggio a Baku in Azerbaijan. Eurogymnica sarà protagonista anche questa volta grazie a Chiara Cortese, capitana della squadra Junior, ed a Laura Golfarelli, componente della nuova Squadra Nazionale Senior.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.