Cerca

San Mauro Torinese

Qui lo Sport è di casa: inaugurato il nuovo Palaburgo

Alla cerimonia di inaugurazione anche David Avino, Presidente di Basket Torino,

La sindaca Giulia Guazzora al Palaburgo

Anche David Avino, Presidente di Basket Torino,

Spalti pieni questa mattina per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del nuovo PalaBurgo recentemente interessato da una serie di interventi di riqualificazione.

Un intervento globale pari ad un investimento di circa 300mila euro in cui sono inclusi la posa del parquet, la sostituzione dei canestri e delle strutture sportive, una revisione generale dell'edificio, la sostituzione della centrale termica per ottenere un maggiore risparmio energetico e la posa della linea vita, per garantire ulteriore sicurezza. A ciò si aggiungono il completo rifacimento degli spogliatoi e delle tribune ad opera del San Mauro Basket.


Siamo molto contenti e soddisfatti di poter inaugurare ufficialmente il rinnovato PalaBurgo di San Mauro Torinese,” ha esordito la Sindaca Giulia Guazzora. «Quest’inaugurazione è frutto di un’importante lavoro di squadra. Ci tengo a sottolineare il ruolo fondamentale dei diversi uffici del Comune di San Mauro che hanno seguito le varie operazioni. Ringrazio sentitamente l’assessore allo sport Daisy Miatton per il lavoro svolto nel corso di questa estate per la realizzazione del nostro progetto. Questa è la dimostrazione di quanto questa Amministrazione voglia promuovere e valorizzare l’ambito sportivo, l’ambito
dell’aggregazione, l’ambito di una crescita sana».

Soddisfazione confermata anche dall’assessora Daisy Miatton: "Questa Amministrazione investe tanto nello sport. Crediamo che lo sport sia importantissimo per i ragazzi del territorio. È fonte di aggregazione, perciò cercheremo sempre di più di investire sullo sport. In questo palazzetto, prima di oggi, giocavano due realtà sportive: San Mauro Basket e la Pallavolo Sant’Anna, per un totale di 600 ragazzi che occupavano questo impianto. Siamo felicissimi di avere da quest’anno con noi anche una realtà così importante come la Reale Mutua Basket Torino, una squadra che credo possa essere per tutti i ragazzi un esempio e un traguardo a cui poter aspirare. Siamo felici di essere qui oggi, fieri di aver realizzato questo progetto per il bene del nostro territorio. Ringrazio anche San Mauro Basket e la Reale Mutua Basket Torino per il loro contributo nel lavoro di riqualificazione del palazzetto. I lavori funzionano quando c’è sinergia sul territorio e quando si va nella stessa direzione".

Anche David Avino, Presidente di Basket Torino, ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia tra amministrazione e realtà sportive per promuovere lo sport e per realizzare progetti di valore per il bene del territorio e delle nuove generazioni: "È
bellissimo vedere tanti ragazzi che sono venuti a vedere la nostra prima squadra in questo nuovo impianto. È un esempio di quanto di buono può nascere quando gli interessi dell’Amministrazione vanno incontro agli interessi sportivi e gli interessi dei ragazzi. Secondo me è una cosa molto importante. Per Basket Torino è una grande occasione proprio per interagire direttamente con i ragazzi del territorio e con una società locale importante come TNA, con cui è nato un rapporto di amicizia e collaborazione. Grazie all’amministrazione del Comune di San Mauro Torinese per aver fatto questo investimento importante per lo sport. Siamo molto contenti di poter ispirare la nuova generazione di atleti del territorio e vi aspettiamo tutti al Pala Gianni Asti a tifare Basket Torino!".

A chiudere gli interventi Fabrizio Enria, Presidente di San Mauro Basket: "Noi siamo fieri dei nostri ragazzi e della crescita di questa società. Non posso che ringraziare l’amministrazione comunale per aver realizzato il nostro sogno di giocare in un palazzetto riqualificato con il parquet. Finalmente abbiamo una casa e siamo contenti di condividerla, oltre che con la pallavolo Sant’Anna, anche con una realtà importante come Basket Torino. Sono certo che questa collaborazione porterà cose fantastiche per tutti. Grazie a tutti!".

Dopo il tradizionale taglio del nastro un momento di spettacolo a cui hanno potuto assistere i presenti: una sessione di tiri liberi e allenamento degli atleti della Reale Mutua Basket Torino guidata dal coach Matteo Boniciolli a cui hanno preso parte anche i campioni della Serie C di San Mauro Basket.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori