AGGIORNAMENTI
Cerca
Tiro con l'arco
13 Febbraio 2025 - 09:22
Il giovane campione cuorgnatese Andrea Fenoglio Gaddò
Un bottino di quattro ori e un bronzo nelle cinque gare disputate nel 2025 farebbe rabbrividire tutti. Ma non è questo il caso di Andrea Fenoglio Gaddò, giovane campione cuorgnatese di tiro con l'arco che sta inanellando una serie di vittorie e risultati di primissimo piano.
Dal 5 maggio 2019, data della sua primissima gara di tiro con l'arco, ad oggi di strada ne ha fatta tanta, ma la certezza è che andando avanti di questo passo le soddisfazioni saranno sempre più grandi. In queste prime settimane del nuovo anno, infatti, Andrea ha conquistato meritatamente per la seconda volta consecutiva il titolo di campione regionale categoria Allievi nell'arco compound.
Il portacolori degli Arcieri Iuvenilia sul terzo gradino del podio tricolore
Il successo nell'importante appuntamento piemontese indoor ottenuto a Cantalupa non è stato l'unico, visto che a cavallo tra la metà di gennaio e l'inizio di febbraio il portacolori degli Arcieri Iuvenilia ha vinto anche a Venaria Reale, Avigliana e Rosta, conquistando grazie ai punteggi realizzati in gara due benemerenze della Federazione Italiana Tiro con l'Arco, la grigia e
la marrone, per aver superato i 580 punti sui 600 disponibili nelle competizioni indoor.
Ma non è tutto: lo scorso fine settimana alla Fiera di Pordenone si sono svolti i Campionati Italiani Indoor 2025, che hanno visto oltre 1500 arcieri provenienti da 500 società sfidarsi per i vari titoli in palio. Al prestigioso appuntamento tricolore non poteva ovviamente mancare Andrea Fenoglio Gaddò, che si è comportato molto bene, riuscendo ad assicurarsi la
medaglia di bronzo nella categoria Allievi arco compound con 573 punti.
Andrea Fenoglio Gaddò insieme al papà Mauro, dal quale ha ereditato la passione per il tiro con l'arco
Davanti all'astro nascente del tiro con l'arco piemontese, seguito dal papà e tecnico di base Mauro Fenoglio Gaddò, dal
quale ha ereditato la passione per il tiro con l’arco, e dal tecnico di società Noemi Matzutzi, solo Filippo Caporello degli Arcieri Decumanus Maximus, neo campione italiano di classe con 580 punti, e Christian Pomarico degli Arcieri Burarco Vimercate, secondo classificato con 575 punti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.