AGGIORNAMENTI
Cerca
Tiro con l'arco
13 Febbraio 2024 - 12:16
La concentrazione al tiro di Elena Scapinello
Il secondo posto di squadra ai Campionati Italiani Indoor 2023 di Rimini è il suo più grande successo ottenuto in carriera, ma a soli 14 anni d’età c’è da scommetterci che tante altre soddisfazioni non tarderanno ad arrivare. Bisogna continuare ad allenarsi con determinazione coltivando le proprie passioni.
Elena Scapinello, giovane promessa degli Arcieri Varian di Settimo Torinese, nel marzo dello scorso anno ha provato grandi emozioni insieme alle compagne Elisa Tallarico ed Aurora Masiello cingendo al collo la medaglia d’argento al termine della prova tricolore di squadra per la classe Ragazzi femminile della divisione arco olimpico. Un risultato storico, che le ha viste classificarsi dietro alle sole portacolori degli Arcieri Re Astolfo, ma non solo: un’esperienza indimenticabile nell’appuntamento clou della stagione invernale.
Aurora Masiello, Elisa Tallarico ed Elena Scapinello degli Arcieri Varian con la medaglia d'argento conquistata ai Campionati Italiani Indoor di Rimini
Elena vive a San Mauro Torinese e frequenta il primo anno del Liceo Scienze Umane all’8 Marzo di Settimo. Sin da piccola, a partire dai 5 anni d’età, ha sempre fatto sport: ginnastica ritmica, nuoto, twirling, pallavolo e poi tiro con l’arco, la disciplina alla quale si è appassionata. “Nell'estate dal 2021 frequentando il centro estivo sportivo ‘Panperfocaccia’ ho avuto l'opportunità di provare questo sport e me ne sono innamorata. In palestra riesco ad andarci solo una o due volte a settimana e tiro più frecce possibili, mentre a casa faccio ginnastica per rinforzare la stabilità e le braccia. Con la scuola cerco sempre di organizzarmi per i compiti, così da potermi allenare la sera in palestra e prendere parte alle gare nel weekend”.
La giovane sanmaurese ha un rapporto speciale con lo sport: “Oltre ad essere un'attività fisica è un divertimento e una forma di socializzazione: alla fine di ogni gara il mio tecnico mi chiede sempre quanti nuovi contatti ho salvato nella mia rubrica! Mentre mi alleno in palestra sono molto spensierata e parlo tantissimo con i miei amici, ma in gara ho ansia e mi concentro nel fare bene tutta l'azione di tiro, però per scaricare la tensione ho davvero bisogno di parlare. Secondo me un giovane per scegliere uno sport deve avere passione: senza quella non si fa nulla”.
Elena Scapinello sul gradino più alto del podio
Allegra, socievole, sognatrice, competitiva ed estroversa, si impegna a fare tutto al meglio: questo è il suo modo di intendere la perfezione. Ad Elena piacciono molto i bambini e ha le idee chiare sulla professione che vorrebbe fare da grande: “Sin da piccola ho sempre voluto fare la maestra, mentre in campo sportivo il mio sogno è indossare la maglia dell’Italia alle Olimpiadi”. Per arrivarci, si ispira a molte arciere azzurre, ma non solo: “Adoro campionesse del calibro di Elisabetta Mijno e Lucilla Boari, che seguo nel loro percorso verso i Giochi Olimpici. Mi piace molto anche Bebe Vio per la grinta e la tenacia con cui affronta la vita”.
Nel tempo libero questa giovane sportiva ama leggere libri romantici e ascoltare musica, passatempo quest’ultimo che ricopre un ruolo importante nella sua vita: “Mi piace molto ascoltare la musica dalla radio, perché ci sono tutti i tipi di musica che posso cantare in macchina in un viaggio. Ho però anche una playlist personale con canzoni che mi piacciono e che ascolto in base al mio stato d'animo”.
L'istruttrice Carla De Rinaldis tra Aurora Masiello ed Elena Scapinello
Elena Scapinello ha grandi traguardi da raggiungere e sogni da inseguire, ma sa bene di non essere da sola in questo tanto emozionante quanto avvincente viaggio che è la vita: “Voglio ringraziare moltissimo il mio allenatore Rosario Cedeno che mi ha sempre spronato a migliorare ed a credere in me stessa, ma anche mia madre e mia zia che mi seguono in ogni gara, sostenendomi, e infine la società Arcieri Varian che crede in me”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.