Cerca

Rally

La storica competizione si rinnova ma mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese

La Ronde del Canavese apre ufficialmente la stagione rallistica in Piemonte: giovedì 23 gennaio partite le iscrizioni

Kevin Bochatay e Jean Francois Prats (FOTO ROLLING FAST)

Kevin Bochatay e Jean Francois Prats, i vincitori dell'ultima edizione (FOTO ROLLING FAST)

Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori là dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del Canavese si appresta a vivere la sua diciannovesima edizione ed è ancora vivo il successo ottenuto dalla competizione promossa dalla Rt Motorevent ad inizio dicembre.

La macchina organizzativa non si è fermata e grazie all’appoggio delle aziende e delle amministrazioni locali tutto è ormai pronto per riaccendere lo spettacolo e l’adrenalina. La gara si svolgerà nel week-end fra il 22 e 23 febbraio. Un’edizione che si presenta particolarmente rinnovata, capace di coinvolgere un territorio più ampio sia nella logistica che nelle caratteristiche del percorso di gara. Rivarolo Canavese rimane tuttavia una costante nel mosaico di questo evento con la partenza e l’arrivo nell’area commerciale dell’Urban Center.

Kevin Bochatay e Jean Francois Prats 2024 (FOTO ROLLING FAST)

Una splendida immagine degli ultimi vincitori della Ronde del Canavese (FOTO ROLLING FAST)

Sarà invece il percorso di gara a regalare alcune importanti novità. La prova speciale di Pratiglione resta un must di questo appuntamento, ma dopo lo start da frazione Piemonte la prova raggiungerà uno dei punti più spettacolari e storici di questo parziale, con l’inversione del bivio Rivara. La prova continua in salita verso Valtorta per raggiungere la doppia inversione di Pratiglione davanti al Municipio, fino a raggiungere frazione Carella e proseguire in discesa per Chiappignolo affrontando le 100 curve fino a Prascorsano, dove è posizionato lo stop.

Lo shakedown si svolgerà sabato 22 febbraio e verrà allestito su un tratto nei Comuni di Borgiallo e Chiesanuova, ripercorrendo in parte il tracciato della prova del Rally Città di Torino. In questa edizione, inoltre, Cuorgnè ritorna ad ospitare il parco assistenza in piazza Ponte Vecchio e il riordino nella centralissima piazza Martiri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori