AGGIORNAMENTI
Cerca
Rally
27 Novembre 2024 - 11:31
Cristian Milano e Nicolò Cottellero (Foto Rolling Fast)
Saranno 78 le vetture che a partire da sabato 30 novembre daranno vita alla diciottesima edizione della Ronde del Canavese. Si chiude così con un primo successo la vigilia della competizione promossa dalla Rt Motorevent che manderà in archivio la stagione dei rally in Piemonte.
Confermate le indiscrezioni dei giorni precedenti che davano al via alcuni driver da fuori regione. Con il numero 1 prenderà infatti il via il vincitore della passata edizione Loris Ghelfi, al volante di una Skoda Fabia insieme ad Alessandro Mattioda. Una ventina le vetture della classe Rally 2, di cui fanno parte anche il vicentino Manuel Sossella e Gabriele Falzone. Oltre a loro il bresciano “Linos” con Alice Caprile, i livornesi David Tanozzi e Irene Bubola, Vincenzo Tortorici e Fabio Andrian, i carraresi Davide Giovannetti e Alessio Rossi e i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino, tutti sulle Skoda.
Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri, i vincitori dell'edizione 2023 (Foto Rolling Fast)
Molto importante anche la presenza straniera, dove spicca il trentaduenne Kevin Bochata che nel 2024 ha al suo attivo due assoluti nel campionato francese e che sulle strade canavesane sarà in gara con Jean Francois Prats su una Volkswagen Polo. Con una vettura identica dalla Svizzera troviamo Gauthier Hotz e Michael Volluz. Nella classe Rally 3 vedremo inoltre all’opera il croato Slaven Sekulica, al via su una Ford Fiesta con Viljem Oslaj.
Non mancheranno ovviamente i piloti nostrani come Patrick Gagliasso, che in questa occasione avrà al suo fianco sulla Skoda Fabia Liliana Armand, Federico e Tatiana Santini, Angelo Morino e Mara Miretti, Manuel Bracchi e Andrea Dresti, Cosimo e Rosanna Mazzarà. C’è poi da considerare l’interesse che deriva da alcuni “esordi” su vetture inedite: in particolare quello di Marco Varetto e Vittorio Bianco, i quali dopo aver dominato la stagione nella Coppa Rally di Zona in classe Rally 4, dove hanno conquistato anche la vittoria finale, affronteranno le strade del Canavese a bordo della Skoda Fabia. Oltre a loro sarà interessante seguire la prestazione di “Cave”, vincitore della classe A6 piemontese e qui al volante della Renault Clio Rally 5 insieme a Paolo Tozzini.
Alessandro Gino e Daniele Michi sono stati tra i grandi protagonisti della Ronde del Canavese 2021 (Foto Magnano)
Come ormai tradizione la competizione torinese assegnerà al vincitore assoluto il trofeo intitolato a Livio Bausano. E non mancherà neppure la sfida fra canavesani, dove in palio ci sarà la coppa dedicata a Gino Bellan. Una sfida vibrate, una vera gara nella gara che vedrà fra i protagonisti annunciati Cristian Milano e Nicolò Cottellero, vincitori lo scorso anno, Giovanni Bausano e Andrea Scali, Elwis Grosso e Ornella Blanco Malerba, tutti nella classe Rally 2, mentre nella classe A6 da seguire la sfida fra Luca Bellan e Andrea Castagna. Fra i riconoscimenti speciali confermato anche in questa edizione il premio per la miglior performance riservato alle 4 e alle due ruote motrici con un riconoscimento realizzato da Metalproto delle Officine Data. Cambia invece la location che ospiterà le verifiche tecniche e sportive, il riordino e il parco assistenza che, grazie alla collaborazione con CB Compenet, verranno allestiti nell’area Pip Braidacroce di Valperga.
Partenza e arrivo della gara sono invece confermati nella consueta cornice dell’Urban Center di Rivarolo Canavese. La competizione scatterà domenica mattina alle ore 8 con i quattro passaggi sulla prova di Pratiglione (8.55- 11.36- 14.17-16,58). L’arrivo e la cerimonia di premiazione alle 17.30 a Rivarolo Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.