Cerca

Rally

La Ronde del Canavese diventa maggiorenne: tante le novità

La gara organizzata dalla Rt Motorevent chiude la stagione delle competizioni su strada in Piemonte

Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri (FOTO MAGNANO)

Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri sotto la neve (FOTO MAGNANO)

C’è ancora il tempo per assaporare gli ultimi scampoli di adrenalina. Ad offrirli saranno le strade del Canavese con la diciottesima edizione della Ronde che chiuderà definitivamente la stagione delle competizioni su strada in Piemonte. La prima data importante scatta il 31 ottobre, giorno in cui si apriranno le iscrizioni all’appuntamento promosso come da tradizione dalla Rt Motorevent.

Un'edizione, questa, che propone alcune interessanti novità sotto l’aspetto logistico, con Valperga che ospiterà le verifiche tecniche e sportive, il riordino e il parco assistenza nell’area Pip Braida Croce. Un'opportunità nata dalla collaborazione con Cb Special Component, che ha la sua sede operativa proprio nell’area Pip. Anche il percorso di gara, pur non abbandonando la celeberrima prova di Pratiglione, verrà proposto in una veste diversa, con il via da Frazione Santi a Rivarolo Canavese e lo stop nei pressi di Canischio, passando per la doppia inversione a Pratiglione davanti al Municipio e l’ormai classico passaggio alla Carella.

Alessandro Gino e Daniele Michi (FOTO MAGNANO)

L'eequipaggio composto da Alessandro Gino e Daniele Michi (FOTO MAGNANO)

Come anticipato, le iscrizioni si apriranno giovedì 31 ottobre per poi chiudersi mercoledì 20 novembre. Sabato 30 novembre, dalle ore 8,00 alle 10,30 sarà il momento delle verifiche tecniche e sportive per i concorrenti che saranno impegnati nello shakedown. Per tutti gli altri ci sarà tempo fino alle ore 13,00. Il rombo dei motori invaderà l’Anfiteatro Morenico dalle ore 10,00 con il momento dedicato alla prova delle vetture in assetto da gara, che come già accaduto nel 2023 sarà allestito su un tratto fra Canischio e Chiappignolo.

Ghelfi e Ruggeri (FOTO ROLLING FAST)

I vincitori dell'edizione 2023, Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri (FOTO ROLLING FAST)

Come ogni anno l’appuntamento canavesano assegnerà il Memorial “Livio Bausano”, dedicato ai vincitori assoluti, e quello intitolato a Gino Bellan, che premierà i migliori tre equipaggi canavesani classificati, mentre  per la migliore performance sulla prova del pilota delle due e delle quattro ruote motrici sarà assegnato il riconoscimento sportivo realizzato dalla Metalproto della Data Officine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori