AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
11 Gennaio 2025 - 11:34
Lo sprint vincente di Yeman Crippa nell'ultima edizione (FOTO BENEDETTO/COMITATO ORGANIZZATORE)
Mancano 8 giorni esatti al nuovo appuntamento con il La Mandria International Cross, prova di corsa campestre inserita nel World Athletics Cross Country Tour. La gara, in programma domenica 19 gennaio sui prati del Parco Regionale, è giunta alla sua terza edizione e riprende il percorso originale già utilizzato per i Campionati Europei del 2022. Confermato lo spettacolare passaggio all’interno della Galleria delle Carrozze del castello appartenuto ai Savoia, che rendono il tracciato di questa gara unico nel panorama internazionale della specialità.
In attesa delle conferme dei principali specialisti azzurri, capaci nell'ultima edizione di lasciare il segno in entrambe le gare grazie ai successi di Yeman Crippa e Gaia Sabbatini, si va definendo il quadro delle presenze internazionali. Di particolare interesse la prova femminile, che vedrà alla partenza due protagoniste di questa stagione del cross. Sui 6 chilometri del percorso rivedremo la sfida tra Yenenesh Shimket e Sheila Jebet, prima e seconda alla Cinque Mulini del 17 novembre davanti alla campionessa azzurra Nadia Battocletti. Con loro anche la greca Rea Theofilidou.
Il trionfo di Nadia Battocletti ai Campionati Europei 2022 (FOTO COMITATO ORGANIZZATORE)
Yenenesh Shimket, diciassettenne etiope, è la grande novità di questa stagione. Non da meno la keniana Sheila Jebet, kenyana, seconda classificata alche al cross di Cardiff. Nel 2024, ai Mondiali di Belgrado, aveva sfiorato il podio nella prova Under 20, chiudendo al quarto posto.
Sugli 8 chilometri della prova maschile sarà impegnato il kenyano Gideon Kipkertich Ronoh, vincitore della Cinque Mulini 2023, affiancato dal connazionale Emmanuel Korir Kiplagat, capace in carriera di correre i 10.000 metri in pista in un tempo vicinissimo alla barriera dei 27 minuti.
L'azzurra Gaia Sabbatini sul gradino più alto del podio nel 2023 (FOTO CITTA' DI VENARIA REALE)
Lo spettacolo del La Mandria International Cross è condotto dal Comitato Organizzatore nato dalla collaborazione fra l’Atletica Venaria Reale con la Durbano Gas Energy Rivarolo 77 e con il supporto dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di Venaria Reale, dell’Ente parco naturale La Mandria di Venaria Reale, della Venaria Reale e, ovviamente, della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.